Bitcoin cala del 20% e la Russia lo dichiara illegale

La moneta virtuale è dichiarata illegale dalle autorità russe e perde ancora circa il 20% del valore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2014]

Il valore del Bitcoin è sceso di colpo da 680 dollari a circa 540: secondo gli esperti la causa è nella dichiarazione delle autorità monetarie russe per cui i cittadini che usano Bitcoin e altre criptomonete potrebbero, anche senza volerlo, essere coinvolti in attività di riciclaggio di denaro sporco e di finanziamento del terrorismo.

Già oggi i cittadini russi che avessero usato Bitcoin, in modo non anonimo, potrebbero essere stati inseriti in blacklist speciali dei potenti servizi segreti di Putin e potrebbero presto essere emanate apposite norme ad hoc.

Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6340 voti)
Leggi i commenti (99)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)


Se non erro poco prima c'era stato anche un flash-crash (in gergo è un crollo improvviso che nel mondo della borsa reale di solito è dovuto a errori di inserimento ordini..) con una punta fino a -80% Più diviene valuta appetibile a chi specula, più si riproporranno le dinaniche già viste altrove..
16-2-2014 13:49

Il calo c'è stato per il casino causato dall'exchange Mtgox Leggi tutto
11-2-2014 10:50

{ilmio nome}
A dire il vero il prezzo più basso nella giornata si è attestato sui 650$ ed ora è verso i 700, su BTC-e e poi il crollo è avvenuto pochi secondi/minuti dopo che MtGox ha ufficializato i suoi problemi, notizia attesa proprio per ieri e quindi chi opera con BTC aveva gli occhi puntati su quello; non credo che... Leggi tutto
11-2-2014 10:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1116 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics