L'automobile di Apple e Tesla

Ma non chiamatela iCar.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2014]

tesla

Se ne parlava da tempo, ora è ufficiale: Apple e Tesla Motors hanno in progetto di collaborare o, forse, qualcosa di più.

A rivelarlo è stato Elon Musk in persona, CEO di Tesla, durante un'intervista.

Le possibilità di partnership andrebbero da un semplice investimento congiunto a un'acquisizione di Tesla da parte di Apple, sebbene quest'ultima sia stata smentita subito da Musk.

«Penso che sia molto improbabile. Siamo molto concentrati sul tentativo di creare una macchina elettrica che possa fare colpo sul grande mercato automobilistico e mi preoccupa l'idea di una acquisizione perché c?è il rischio che ci distragga da quello che è stato sempre il nostro obiettivo» ha spiegato il CEO di Tesla.

Musk è stato - com'è normale in questi casi - particolarmente avaro di dettagli, ma ha lasciato intendere che qualcosa di concreto c'è davvero.

Apple d'altra parte ha già in passato collaborato con alcuni produttori di automobili e da tempo pensa all'idea di integrare il proprio software all'interno di auto di nuova generazione: l'accordo con Tesla potrebbe portare addirittura alla nascita di una iCar.

Sondaggio
Facebook ha comprato Whatsapp per 19 miliardi di dollari. Qual è la tua reazione?
Adesso che Facebook ha i numeri di cellulare degli utenti, la privacy è definitivamente compromessa. - 46.3%
Dall'integrazione dei due servizi non potrà che nascerne uno migliore. - 4.3%
Io uso Twitter (o Google Plus o altro) e Viber (o Hangout o altro), non mi avranno! - 5.2%
Zuckerberg ha buttato via 18.999.999.999 dollari: io Whatsapp l'ho pagato solo 89 centesimi. - 10.0%
Nessuno ha smesso di usare Skype quando Microsoft l'ha acquisito, quindi adesso non cambia nulla. - 28.8%
Il mio commento è un altro... - 5.4%
  Voti totali: 820
 
Leggi i commenti (22)

Sebbene sia decisamente prematuro ventilare questa ipotesi, non si può nemmeno ignorarla completamente.

Non bisogna però neppure dimenticare che l'esperienza di Tesla nel campo delle batterie agli ioni di litio può tornare molto utile a Apple in settori più tradizionali, ossia i dispositivi portatili prodotti dall'azienda di Cupertino, dai MacBook agli iPhone.

Non probabilmente un caso il fatto che tra pochi giorni Tesla intenda presentare Gigafactory, una fabbrica per la realizzazione delle batterie agli ioni di litio che promette di rivoluzionare il settore delle auto elettriche, abbattendo i prezzi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Eh già, sono proprio sottigliezze... :wink: :lol:
28-2-2014 19:05

Ma cosa vuoi che sia! ...di certo non supererà il 50% del costo di una nuova :D e un iFan non guarda certo simili sottigliezze. Leggi tutto
28-2-2014 11:38

Con l'aggiunta di un modesto contributo spese però :D Leggi tutto
27-2-2014 19:22

No, non devi comprarne una nuova, te la sostituiscono con una dello stesso modello che hanno ritirato da un altro cliente ed a cui hanno ricaricato le batterie... Però poi non fare come a TopGear che la fanno analizzare da qualche esperto che ci trova residui biologici di vario genere :wink: : potresti dover decidere di non usarla più ... Leggi tutto
26-2-2014 19:26

Ma se ti vuoi fare un mutuo per comprarla te la mette il venditore la mela morsicata, una bella melinda del Trentino! :D Leggi tutto
24-2-2014 16:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1882 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics