uTorrent, download più veloci e protezione dai DDOS

Finalmente disponibile l'attesa versione 3.4.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2014]

utorrent

È finalmente arrivata la versione 3.4 di uTorrent, uno dei più popolari clienti BitTorrent con 150 milioni di utenti attivi ogni mese.

Al di là dei cambiamenti legati all'aspetto e agli inevitabili bugfix, questa versione porta con sé novità molto significative.

La più importante si chiama Canonical Peer Priority ed è un nuovo metodo per connettere gli utenti che condividono il medesimo file che dà priorità agli utenti più vicini nella rete: anche in caso di raggiungimento del numero massimo di connessioni per un torrent verrà comunque aggiunto un nuovo client che sia più vicino di uno di quelli esistenti (quest'ultimo verrà eliminato).

Il risultato di questo procedimento si traduce in connessioni più rapide tra i peer e, come risultato, in download più veloci.

Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3014 voti)
Leggi i commenti (10)

Un ulteriore lato positivo di questo nuovo sistema è la prevenzione degli attacchi DDOS: mentre con il vecchio sistema si potevano saturare le connessioni occupando molti slot con richieste fasulle (prive di dati da condividere, ma in grado di "rubare il posto" a quelle legittime), ora ciò non è più possibile, perché questo tipo di connessioni ottiene una priorità più bassa rispetto alle connessioni legittime, e viene quindi scartato.

Perché gli effetti si ripercuotano su tutti gli utenti di uTorrent è necessario che l'adozione della versione 3.4 raggiunga una certa "massa critica".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
uTorrent apre alla pubblicità
Un BitTorrent veramente anonimo
uTorrent 3.1 ha il media player integrato

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2371 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics