4 consigli per un sito web sicuro

Proteggere siti e dati senza impatti negativi sugli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2014]

errore

L'ultimo shopping natalizio e i successivi saldi di fine stagione, che normalmente rappresentano il picco di vendite dell'anno per la maggior parte dei retailer, non hanno fatto registrare i risultati sperati.

Secondo recenti statistiche, infatti, neppure il Natale è stato sufficiente per dare ossigeno ai commercianti. Facile immaginare che lo stesso trend si sia replicato anche per quello che riguarda le vendite online.

Cosa devono considerare i responsabili ecommerce quando vogliono proteggere i propri siti web e dati, senza impatti negativi sulla customer experience?

A complicare la situazione, il costante attacco da parte di cyber criminali che, nei periodi di intenso shopping online decidono di fare gli "straordinari".

Mentre i retailer si trovano a riflettere sulla passata stagione di vendite online, è necessario fare alcune considerazioni per migliorare i siti di ecommerce, rispondendo all'aumento degli acquisti online e all'adozione di dispositivi mobili ed evitando rischi per la sicurezza informatica.

Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5146 voti)
Leggi i commenti (111)

Zeus News ha chiesto a Luca Collacciani, regional manager di Akamai, che cosa devono considerare i responsabili ecommerce quando vogliono proteggere i propri siti web e dati, senza impatti negativi sulla customer experience.

Collacciani risponde evidenziando quattro punti fondamentali, che vi illustriamo nella seconda parte dell'articolo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Monitorate le minacce, usate gli strumenti più recenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


{Michele}
Bell'articolo, complimenti.
2-4-2014 11:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2461 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics