PosteMobile, prorogate le promozioni

I piani che scontano il canone mensile sono prorogati fino al 12 aprile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2014]

postemobile

PosteMobile ha prorogato al 12 aprile la scadenza della promozione che sconta il canone mensile dei piani TUA e NO STOP.

PosteMobile TUA è il piano a canone di PosteMobile disponibile in due versioni per offrire all'utente due possibili opzioni di scelta legate ai reali consumi: PosteMobile TUA 300 che include 300 minuti verso tutti e 300 SMS al costo mensile di 8 euro, offerto in promozione per 10 anni (costo standard 12 euro/mese); PosteMobile TUA 600 che include 600 minuti verso tutti e 600 SMS al costo mensile di 12 euro offerto in promozione per 10 anni (costo standard 16 euro/mese).

A entrambe le versioni del piano è possibile abbinare una delle opzioni voce: Con Te new per avere minuti e SMS illimitati verso un numero PosteMobile a scelta (costo mensile 2 euro) o Con NOI per avere chiamate e SMS illimitati verso tutti i numeri PosteMobile (costo mensile 4 euro)

PosteMobile NO STOP è l’altro nuovo piano a canone che prevede chiamate a zero cent/min verso tutti, al costo mensile offerto in promozione per 10 anni a 18 euro (costo standard 22 euro). Gli SMS nazionali sono tariffati 12 cent/SMS.

Ai nuovi piani può essere abbinata una delle due nuove opzioni dati: la 1 Giga Plus o la 2 Giga Plus per navigare in internet dal proprio smartphone o tablet fino a 1 o 2 GB al mese al costo rispettivamente di 2 euro/mese o 4 euro/mese.

Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5604 voti)
Leggi i commenti (7)

I piani possono essere attivati sia dai nuovi utenti sia dai già utenti attraverso la richiesta di cambio piano.

Prorogata al 12 aprile anche la scadenza del piano 6XTUTTI attivabile esclusivamente dagli utenti che acquistano online una SIM PosteMobile facendo contestuale richiesta di portabilità del proprio numero di cellulare.

Il piano offre chiamate verso tutti a 6 cent/min ed SMS a 6 cent/SMS, con tariffazione a scatti anticipati di 30 secondi e 16 cent di scatto alla risposta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@nicorac Offerta passa a CoopVoce dell'autunno scorso, ora questa offerta non è più disponibile ma sono ce ne sono altre anche se mi sembrano meno convenienti..
16-3-2014 15:32

Infatti dovremmo fare tutti così: non mantieni gli accordi? Saluti, migrazione di massa. Così prima di fare un'altra caxxata ci pensi 2 o 3 volte. Il problema è che sono uno peggio dell'altro e nessuno ci protegge. chiamate a 0,05 €/minuto e messaggi a 0,05 € Quale e che piano?
16-3-2014 14:10

Quoto! Operatore cambiato ad ottobre scorso con 30 € di bonus altro che metà prezzo, ora chiamate a 0,05 €/minuto e messaggi a 0,05 €, e se l'operatore fa scherzi si cambia ancora... :wink: Leggi tutto
14-3-2014 19:17

Se ne occupa anche AltroConsumo: Più informazioni qui: Ti attirano con le promesse "Per sempre" e "Per 5 anni" Leggi tutto
14-3-2014 15:48

Certo, offerte bellissime ed allettanti... per 10 anni? Certo finché non ci ripensano! Come Wind che, dopo aver attirato frotte di utenti con tariffe vantaggiosissime (e onestamente di buona qualità tecnica) manda un messaggio in cui sostanzialmente dice: abbiamo scherzato e, siccome dobbiamo rientrare un po dei costi, da adesso in poi... Leggi tutto
13-3-2014 08:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2856 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics