WhatsApp, arrivano le telefonate gratuite

La celebre applicazione di messaggistica aggiunge le telefonate in VoIP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2014]

whatsapp chiamate gratis

Dopo tanto parlare dei problemi di sicurezza che hanno afflitto WhatsApp, finalmente possiamo tornare a occuparci del popolare software per motivi meno preoccupanti.

Secondo quanto riporta il blog iPhoneItalia, WhatsApp si appresta infatti a rilasciare una nuova versione che supporta le telefonate VoIP. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Facebook ha comprato Whatsapp per 19 miliardi di dollari. Qual è la tua reazione?
Adesso che Facebook ha i numeri di cellulare degli utenti, la privacy è definitivamente compromessa. - 46.3%
Dall'integrazione dei due servizi non potrà che nascerne uno migliore. - 4.3%
Io uso Twitter (o Google Plus o altro) e Viber (o Hangout o altro), non mi avranno! - 5.2%
Zuckerberg ha buttato via 18.999.999.999 dollari: io Whatsapp l'ho pagato solo 89 centesimi. - 10.0%
Nessuno ha smesso di usare Skype quando Microsoft l'ha acquisito, quindi adesso non cambia nulla. - 28.8%
Il mio commento è un altro... - 5.4%
  Voti totali: 820
 
Leggi i commenti (22)
Già oggi è possibile utilizzare l'app per avviare delle telefonate, ma queste adoperano la normale rete GSM e sono soggette alle tariffe dei vari operatori.

Con l'introduzione delle chiamate VoIP, invece, si utilizza il traffico dati: la chiamata in sé è gratuita e si paga soltanto il costo della connessione. Ciò significa che chiamare adoperando la rete Wi-Fi di casa, collegata alla ADSL (uno scenario piuttosto diffuso), non aggiunge alcun costo.

whatsapp call VoIP

Ovviamente le funzionalità VoIP funzioneranno anche sotto rete 3G e 4G, e saranno attivabili sia dall'interno di una chat che dall'elenco dei contatti.

Jan Koum, CEO di WhatsApp, aveva già preannunciato questa possibilità durante lo scorso Mobile World Congress, e ora la versione che la supporta è in beta: non passerà molto tempo prima che arrivi sui dispositivi, certamente prima dell'estate.

Koum ha avuto anche occasione di rassicurare quanti temono per il consumo del traffico dati che il VoIP rischia di comportare: «Utilizziamo il minimo necessario di banda, e l'abbiamo ottimizzato al massimo» ha spiegato. «Ci siamo assicurati però che la qualità sia mantenuta, proprio come accade con le funzioni di messaggistica».

Le prime edizioni di WhatsApp a essere aggiornate saranno quella per iOS e quella per Android; in seguito le funzioni arriveranno anche su Windows Phone e su Blackberry.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Sulla forza, purtroppo, hai ragione: una delle applicazioni più invasive e pesanti è anche la più diffusa... Sulle compagnie telefoniche non credo invece abbiano molto da temere: hai mai provato una chiamata in VoIP su rete mobile? Bé provalo, poi sarai d'accordo :-) Già oggi su molte ADSL italiche il VoIP non è l'ideale...
24-3-2014 21:53

{Paolo}
Nonostante non lo avessi scritto non ignoro il fatto che vi siano altre compagnie/software house che già lo fanno come i su citati indoona o viber o quel che sia; dove concordo è sulla questione "forza" dove what's up sia il più gettonato/usato. O sbaglio ?
19-3-2014 11:10

{Giuseppe}
per esempio in indoona (italiana) la funzione di telefonia voip e verso rete fissa (gratuita) è presente nativamente..
19-3-2014 00:24

In realtà ci sono già tante applicazioni che ti danno messaggi più voip... whatsup si sveglia un pò tardi.. forte solo del suo nome. cmq già oggi gli operatori tendono a volerti vendere pacchetti di minuti+messaggi+internet così loro sono apposto. in molti casi se la connessione non è buona (dati o wireless) il voip è pessimo :(
18-3-2014 16:07

{Paolo}
Beh, direi che dopo le falle di sicurezza, almeno una certezza la abbiamo: che se mettessero in moto le chiamate via voip gratuitamente le compagnie telefoniche dovranno orientarsi su un marketing più aggressivo o comunque a favore della connettività...posso già sfregarmi le mani ? ^^
18-3-2014 12:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4168 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics