I Pirati italiani sostengono la lista Tsipras

Il Partito Pirata si allea con la formazione del politico greco in vista delle elezioni europee.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2014]

partito pirata

L'assemblea permanente online del Partito Pirata Italiano ha votato vota con larga maggioranza la mozione di sostegno a L'Altra Europa con Tsipras attraverso la piattaforma di e-democracy LiquidFeedback.

In questa lista ha candidato Tommaso Fattori nella Circoscrizione Centro che comprende Lazio, Toscana, Umbria, Marche. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Alle prossime elezioni, voteresti il Partito Pirata, per le libertà digitali?
No, perché ho già un partito preferito. - 13.3%
Sì, perché è quello che ci vuole per difendere la libertà della Rete, e gli altri partiti sono vecchi. - 65.7%
No, perché credo che su questi temi ci si debba battere fuori dalle istituzioni. - 10.1%
No, perché ho deciso di non andare a votare. - 10.9%
  Voti totali: 3441
 
Leggi i commenti (40)
La Lista Tsipras prende il nome dal nome del leader greco della sinistra radicale Alexis Tsipras; vi aderiscono anche realtà organizzate, come SEL e PRC, fortemente critiche verso l'attuale politica di austerità dell'Unione Europea.

Il Partito Pirata italiano vuole con questa scelta «favorire in ambito europeo le iniziative volte a tutelare la libertà della Rete, la difesa dell'autodeterminazione dell'informazione, la libertà di accesso alla conoscenza e alla cultura, le iniziative volte a tutelare la privacy dei cittadini, le iniziative di rifiuto delle attuali forme anacronistiche del copyright.»

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Movimento 5 Stelle e Partito Pirata

Commenti all'articolo (3)

Non ho capito i commenti precedenti. A parte questo, tutti gli auguri possibili ai revisionisti delle regole del copyright in difesa degli utenti e della libertà della rete.
13-4-2014 17:46

{utente anonimo}
Bravo... continua a votare Beppe Grillo.
13-4-2014 10:24

{Mic}
peccato......ideologicamente troppo allineati e distanti dal resto dei pirati "tosti"
12-4-2014 20:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2402 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics