Il Blog si fa single

Ecco a voi lo spazio Web dedicato alla "singletudine".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2003]

In Rete non c'è solo (e sono tanti/e) chi cerca "qualcuno/a da amare" ma c'è anche chi è solo e vuole parlare con altri di questa sua condizione, magari in un Blog.

Single è il Blog che Genoveffa ha messo on line il 21 marzo 2003 ed è un esempio di quanto appena detto. In queste settimane ha già superato i 7.500 accessi che sono tanti considerando che è ospite di Bloggers (quest'ultimo è molto più giovane di Splinder, poichè è nato come "incubatore" di Blog solo agli inizi di marzo).

Abbiamo fatto qualche domanda a Genoveffa per capire meglio il rapporto tra "singletudine" e Blog.

ZN: In genere in Rete si cerca l'anima gemella. Tu invece parli del tuo essere single, perché?

Genoveffa: "Io parlo del mio essere single, ma non solo, perché a volte gli spunti che via via emergono dalla quotidianità e dalla Blogosfera mi danno modo di scrivere di altre persone e di fare "incursioni" in altri settori. Ad ogni modo, io sono, utilizzando un termine oggi in voga "single di ritorno", ossia separata (e con prole), come tante altre persone".

ZN: Quindi hanno cominciato a leggerlo in tanti perché ci sono tanti separati?

Genoveffa: "Il mio Blog è letto da qualcuno non tanto per il mio stato civile, quanto piuttosto perché io affronto problemi legati alla quotidianità, altre volte più rivolti all'attualità, ma sempre usando un tono ironico laddove possibile perché sono convinta che spesso sia più efficace cogliere il lato "comico" delle cose anziché drammatizzare. Anch'io preferisco leggere Weblog altrui che si avvalgono di uno stile simpatico, non pesante, di "mattoni" ce ne sono già troppi".

ZN: Non è che lo scrivi, in fondo, per trovarti qualcuno, magari con questa speranza?

Genoveffa: "Non credo che in futuro rimarrò sempre così, ma per adesso non m'interessa andarmi ad impelagare in un altro rapporto di coppia (anche se qualche pretendente ce l'avrei pure, non sono ancora proprio "da rottamare"), è ancora troppo cocente la delusione per quello precedente; quindi al momento preferisco riappropriarmi della mia libertà e dedicarmi, oltre alle responsabilità dei figli e del lavoro, a ciò che mi piace, tra cui scrivere".

ZN: Allora niente dating on line per Genoveffa?

Genoveffa: "Personalmente non cercherei mai l'anima gemella in Rete: da sempre sono abituata a gestire i miei rapporti direttamente, senza mediazioni, e in alcuni casi, quando ho delle cose sia personali sia professionali davvero importanti da comunicare, preferisco se possibile parlare all'altra persona nemmeno al telefono ma mentre la guardo dritta negli occhi".

"Capisco però chi ricorre a Internet perché magari ha un'effettiva difficoltà di comunicazione nel rapporto con l'altro, ed in questo senso la Rete può almeno in una prima fase, semplificare il contatto, aiutare ad abbattere le prime barriere, a scalfire le reciproche diffidenze, a trovare dei punti in comune. Poi ritengo che la conoscenza debba necessariamente trasferirsi da un piano virtuale a quello reale, un potenziale partner lo si deve verificare di persona e a lungo, coglierne le mille sfumature nei vari contesti concreti".

ZN: Ma allora cosa serve il Blog di una single?

Genoveffa: "Ho iniziato quasi per gioco, ma mi sono resa conto che mantenere un Blog "decente" costa tempo e fatica, bisogna aggiornarlo praticamente tutti i giorni, e con tutto quello che ho da fare a volte è veramente difficile.... Mi sembra, comunque, che la "singletudine" sia una condizione molto diffusa, anche tra i blogger, quindi è probabile che alcuni argomenti che ho affrontato (e che intendo affrontare in futuro) rispecchino le "vicissitudini" di molti altri".

"In sostanza, ritengo che le persone possano sentirsi in un certo senso sollevate se incontrano, seppur virtualmente, altre che hanno le loro stesse esigenze; la condivisione delle problematiche ci fa sentire meno soli e meno diversi dagli altri".

"Penso che il Blog, in ogni caso, sia uno strumento che può dare la possibilità a ognuno di aprirsi agli altri, il Blog rappresenta una sottile e inconsapevole richiesta di contatto, e in qualche caso d'aiuto, che chi scrive lancia agli altri... se succede che qualcuno lo legga e dica la sua abbiamo raggiunto il nostro scopo perché significa che qualcuno ci ha ascoltato, ci ha prestato attenzione, e anche così ci sentiamo meno soli".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics