L'azienda finlandese si lancia nel settore delle ''smart car''.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2014]
L'aver venduto la divisione che si occupa di cellulari e smartphone a Microsoft non significa per Nokia la fine di ogni attività.
Nokia Growth Partners, il braccio dell'azienda che si occupa di investimenti, ha infatti deciso di lanciarsi nel settore delle smart car, le cosiddette "auto intelligenti". L'articolo continua qui sotto.
|
L'azienda ha deciso di investire 100 milioni di dollari nelle società che si stanno concentrando su questo settore, nel quale già sono attivi nomi importanti come Google ed Elon Musk, il famoso milionario.
L'incursione nel mondo delle auto non è una vera novità per Nokia: l'azienda controlla infatti Navteq, che fornisce mappe e dati cartografici per la navigazione satellitare, e ha da poco presentato la piattaforma HERE Automotive Cloud proprio dedicata a fornire mappe e indicazioni stradali alle auto (già oggetto di un accordo con Volvo).
Secondo Rajeev Suri, da poco CEO di Nokia, il settore in cui l'azienda sta investendo promette «significative opportunità di crescita»: segno che il nuovo amministratore delegato non ha intenzione di perdere tempo e rafforzare le aree in cui la società è forte, specialmente ora che si è liberata del "peso" rappresentato dalla divisione telefoni e smartphone.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
mda