Nokia, 100 milioni per l'auto intelligente

L'azienda finlandese si lancia nel settore delle ''smart car''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2014]

nokia smart car

L'aver venduto la divisione che si occupa di cellulari e smartphone a Microsoft non significa per Nokia la fine di ogni attività.

Nokia Growth Partners, il braccio dell'azienda che si occupa di investimenti, ha infatti deciso di lanciarsi nel settore delle smart car, le cosiddette "auto intelligenti". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1841 voti)
Leggi i commenti (4)
«L'auto sta davvero diventando una piattaforma, come quando il telefono cellulare è diventato uno smartphone e tutte le applicazioni e servizi si sono sviluppati intorno ad essa» ha spiegato Paul Asel, di Nokia, a Bloomberg.

L'azienda ha deciso di investire 100 milioni di dollari nelle società che si stanno concentrando su questo settore, nel quale già sono attivi nomi importanti come Google ed Elon Musk, il famoso milionario.

L'incursione nel mondo delle auto non è una vera novità per Nokia: l'azienda controlla infatti Navteq, che fornisce mappe e dati cartografici per la navigazione satellitare, e ha da poco presentato la piattaforma HERE Automotive Cloud proprio dedicata a fornire mappe e indicazioni stradali alle auto (già oggetto di un accordo con Volvo).

Secondo Rajeev Suri, da poco CEO di Nokia, il settore in cui l'azienda sta investendo promette «significative opportunità di crescita»: segno che il nuovo amministratore delegato non ha intenzione di perdere tempo e rafforzare le aree in cui la società è forte, specialmente ora che si è liberata del "peso" rappresentato dalla divisione telefoni e smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Già, da leader del software nei cellulari (non nell'hardware che era Motorola) , dopo aver stracciato la concorrenza (con il fallimento della Motorola suo principale concorrente), per non aver abbracciato Android e respinto varianti Linux è rapidamente calata, poi passando al Windows è stata la fine! Basta poco, qualche decisione... Leggi tutto
18-5-2014 12:58

Beh, questa frase, nonostante tutto, un pochino di tristezza la da, considerato che Nokia è stata per oltre un decennio il telefono cellulare per eccellenza... Leggi tutto
8-5-2014 19:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2372 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 gennaio


web metrics