Da Starbucks la ricarica wireless di smartphone e tablet

Inizia così una nuova guerra degli standard.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2014]

powermat iphone charging

La famosa catena Starbucks ha iniziato a offrire postazioni di ricarica wireless per smartphone all'interno dei propri esercizi, partendo dall'area della Baia di San Francisco.

I tavoli disporranno di un punto in cui appoggiare il telefonino e ricaricarlo mentre si sorseggia il caffè o una delle altre bevande, a patto che il telefonino stesso sia compatibile con lo standard PMA.

Proprio qui sta il problema: la maggior parte degli smartphone che si possono ricaricare senza fili adotta lo standard Qi: ciò significa che né i Nexus 4 e Nexus 5 di Google, né il G2 di LG né i vari Lumia di Nokia potranno sfruttare questa opportunità.

La realtà è che per utilizzare PMA al momento attuale occorrono delle cover apposite che permettono di sfruttare tale standard: ne esistono esemplari per iPhone e anche per altri modelli, ma dover applicare una cover per ricaricare il telefonino wireless rende l'intera operazione un po' meno pratica di quanto ci si aspetterebbe.

Sondaggio
Sopravvive solo il più forte
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2568 voti)
Leggi i commenti (12)

Starbucks, con l'aiuto di AT&T, cerca di promuovere PMA; per contro, Qi è appoggiato da Verizon ed è pressoché l'unico standard adoperato in Europa. Ora che quasi tutti gli smartphone adottano la porta micro USB per la ricarica col filo, ecco che all'orizzonte si profila una nuova guerra dei formati, stavolta wireless.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Le guerre degli standard non finiranno mai... :roll:
17-6-2014 19:14

Auguro a starbucks che qualche catena concorrente inizi a fornire lo stesso servizio ma utilizzando quello che è un vero standard :twisted: Doversi comprare una cover per poter utilizzare il servizio, mi sembra una emerita stupidaggine
16-6-2014 18:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le paure degli italiani nel terzo millennio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2518 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 luglio


web metrics