Il crowfunding si fa direttamente su YouTube

I fan potranno finanziare i loro artisti preferiti senza dover cambiare sito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2014]

youtube creator preview

Con l'andar del tempo, Google ha imparato che prima di modificare un servizio o aggiungere qualche novità è sempre bene sentire che cosa ne pensino gli utenti.

YouTube, per esempio, è stata inondata di critiche quando il vecchio sistema di commenti è stato abbandonato in favore dell'integrazione con Google+; i commentatori non se ne sono andati in massa, ma qualcuno tuttora borbotta.

Così, YouTube ha promesso che prima dell'introduzione di ulteriori novità avviserà in anticipo, e tale promessa si concretizza nella presentazione dei nuovi strumenti destinati ai Creators, ossia coloro che creano i contenuti.

La prima novità è un'app per dispositivi mobili, separata da quella ufficiale di YouTube, che permetterà ai creatori di contenuti di avere a portata di mano gli strumenti per loro più utili.

La seconda è l'introduzione del crowd funding direttamente su YouTube: debutterà infatti un sistema che permetterà ai fan di finanziare i lavori dei loro creatori di contenuti preferiti.

Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2193 voti)
Leggi i commenti (11)

In tal modo i creators non dovranno più affidarsi a piattaforme alternative per raccogliere fondi, ma potranno farlo senza muoversi da YouTube; l'idea è che, non dovendo cambiare sito per effettuare una donazione, gli utenti siano maggiormente invogliati a partecipare.

Infine, arriverà una piattaforma per consentire la creazione dei sottotitoli per i video in oltre 60 lingue tramite l'apporto dei fan.

YouTube non si è sbilanciata nel fornire dettagli su queste caratteristiche che intende introdurre né riguardo alla tempistica: ha soltanto fatto sapere in linea generale che le novità appariranno «nei prossimi mesi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1081 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics