Lo smartphone con il malware incorporato

Attenti allo Star N9500, clone del Samsung Galaxy S4, venduto anche in Italia. Nasconde una pessima sorpresa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2014]

n9500 smartphone malware incorporato

Si potrebbe pensare che fosse troppo bello per essere vero: un clone del Samsung Galaxy S4, con processore quad core e una seconda batteria compresa nel prezzo, venduto a una cifra tra i 130 e i 165 euro.

Lo smartphone in questione è lo Star N9500 e nasconde una sorpresa: nasconde un malware all'interno del sistema operativo Android.

Stando a quanto rivelato da GData, il malware è presente sin dall'uscita del dispositivo dalla fabbrica; si tratta di un trojan, identificato come Android.Trojan.Uupay.D.

Il trojan si maschera da Google Play Store e agisce in background; per l'utente non c'è modo di individuarlo né di rimuoverlo, dato che è integrato nel firmware. L'unico segno della sua presenza è l'icona del Google Play Store tra le applicazioni in esecuzione.

«Le opzioni con questo programma spia sono quasi illimitate. I criminali online hanno pieno accesso allo smartphone» spiega Christian Geschkat, di GData.

Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2627 voti)
Leggi i commenti (7)

Gli utenti di questo smartphone (in vendita anche in Italia) rischiano quindi di aver già consegnato tutti i propri dati ai criminali: se hanno installato applicazioni per l'home banking, o per gestire le carte di credito, è possibile che le informazioni siano state compromesse.

Inoltre chi controlla lo smartphone può tranquillamente intercettare l'utente, effettuare acquisti a suo nome e inviare SMS.

Risalire agli autori del crimine è praticamente impossibile: «I dati intercettati vengono inviati a un server anonimo in Cina. Non è possibile scoprire chi riceve e usa i dati» spiega ancora Geschkat.

Secondo gli esperti di GData il basso prezzo del N9500 serve proprio ad attirare gli utenti, così da poterne poi sfruttare i dati.

«In generale» - avverte Geschkat - «offerte particolarmente economiche dovrebbero rendere sospettosi gli acquirenti. I pasti gratis non esistono».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{chinaphonino}
bhe... il file in questione (ma quale e' il nome del file incriminato? ) e' facilmente eliminabile dopo aver "rootato" il telefono, operazione ancora piu' facile su un chinaphonino
23-6-2014 13:08

{Vic}
Non sono un esperto ma non è possibile cancellare il firmware e sostituirlo con una copia regolare tipo Cyanogenmod?
22-6-2014 22:06

Ancora oggi su ebay ci sono tantissime offerte ed anche su Amazon se ne trovano. Sono d'accordo con ant_villani sui tempi di reazione...
21-6-2014 14:09

{luca}
«In generale» - avverte Geschkat - «offerte particolarmente economiche dovrebbero rendere sospettosi gli acquirenti. I pasti gratis non esistono». ... io è anni che uso chinaphone no problem .. il problema per i prezzi troppo bassi sono solo per case tipo apple o samsung ...
20-6-2014 10:51

{Rino Poletti}
Anche Amazon ha rimosso, il link segnalato non esiste più. Ma cercando sul sito ce n'è un altro esemplare...
20-6-2014 08:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics