L'uomo-wiki

Una sola persona avrebbe scritto quasi 3 milioni di voci di Wikipedia. Ecco come ha fatto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2014]

johansson

Sta circolando in Rete la notizia che un uomo solo, il cinquantatreenne svedese Sverker Johansson (nella foto), sarebbe l'autore di 2,7 milioni di articoli di Wikipedia.

In altre parole, da solo avrebbe redatto l'8,5% di tutti gli articoli dell'enciclopedia online.

Certo, ci avrebbe messo sette anni, diventando il redattore più prolifico in assoluto, ma anche così si tratterebbe di una media impressionante che potrebbe far dubitare dell'attendibilità di Wikipedia.

Sembra improbabile, ma la notizia è reale. Però c'è il trucco.

Johansson, infatti, utilizza un software che genera automaticamente gli articoli attingendo a fonti attendibili.

Ovviamente questo metodo funziona bene soltanto in alcuni campi nei quali l'informazione è ben strutturata e non ambigua, e infatti Johansson genera solitamente articoli sulla classificazione delle specie animali più disparate oppure sulle località filippine (sua moglie è delle Filippine).

Il suo software, chiamato Lsjbot, riesce a partorire fino a 10.000 articoli in un giorno. Certo, sono abbozzi, ma sono la base sulla quale altri, poi, possono costruire i dettagli trovandosi già pronta tutta la parte standard.

Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5721 voti)
Leggi i commenti (25)

La pratica è controversa anche per i Wikipediani, e Johansson non è l'unico a usare software per creare articoli: anzi, la percentuale di contenuto generata in questo modo è in aumento.

Del resto ci sono tantissimi argomenti per i quali non ci sono autori disposti a spendere anni a scrivere a mano contenuti, per cui il software è meglio di niente.

In ogni caso le voci generate da sistemi automatici sono etichettate in Wikipedia, per cui l'utente è avvisato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

Visto che lo hanno immortalato con una bestiola sulla spalla, potevano anche dirci di che bestiola si tratta. Un pappagallo si vede che non è, ma che animale è? :? Sembra un roditore, ma non è chiaro di quale specie sia.
10-8-2014 14:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4496 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics