L'uomo-wiki

Una sola persona avrebbe scritto quasi 3 milioni di voci di Wikipedia. Ecco come ha fatto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-07-2014]

johansson

Sta circolando in Rete la notizia che un uomo solo, il cinquantatreenne svedese Sverker Johansson (nella foto), sarebbe l'autore di 2,7 milioni di articoli di Wikipedia.

In altre parole, da solo avrebbe redatto l'8,5% di tutti gli articoli dell'enciclopedia online.

Certo, ci avrebbe messo sette anni, diventando il redattore più prolifico in assoluto, ma anche così si tratterebbe di una media impressionante che potrebbe far dubitare dell'attendibilità di Wikipedia.

Sembra improbabile, ma la notizia è reale. Però c'è il trucco.

Johansson, infatti, utilizza un software che genera automaticamente gli articoli attingendo a fonti attendibili.

Ovviamente questo metodo funziona bene soltanto in alcuni campi nei quali l'informazione è ben strutturata e non ambigua, e infatti Johansson genera solitamente articoli sulla classificazione delle specie animali più disparate oppure sulle località filippine (sua moglie è delle Filippine).

Il suo software, chiamato Lsjbot, riesce a partorire fino a 10.000 articoli in un giorno. Certo, sono abbozzi, ma sono la base sulla quale altri, poi, possono costruire i dettagli trovandosi già pronta tutta la parte standard.

Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5701 voti)
Leggi i commenti (25)

La pratica è controversa anche per i Wikipediani, e Johansson non è l'unico a usare software per creare articoli: anzi, la percentuale di contenuto generata in questo modo è in aumento.

Del resto ci sono tantissimi argomenti per i quali non ci sono autori disposti a spendere anni a scrivere a mano contenuti, per cui il software è meglio di niente.

In ogni caso le voci generate da sistemi automatici sono etichettate in Wikipedia, per cui l'utente è avvisato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

Visto che lo hanno immortalato con una bestiola sulla spalla, potevano anche dirci di che bestiola si tratta. Un pappagallo si vede che non è, ma che animale è? :? Sembra un roditore, ma non è chiaro di quale specie sia.
10-8-2014 14:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2093 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics