Tre range extender per ampliare la rete Wi-Fi

Presenti bridge Wi-Fi, porte Gigabit e una porta audio per lo streaming di musica in wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2014]

linksys

Linksys ha presentato alla stampa italiana la sua nuova gamma di range extender Wi-Fi.

Gli utenti spesso possono riscontrare un segnale debole in alcune parti del loro appartamento, a causa di ostacoli come pareti o interferenze dovute ad altri dispositivi, come baby monitor, forni a microonde e telefoni cordless. I range extender aiutano ad aumentare la copertura wireless e a eliminare i "punti morti" in tutta la casa.

I prodotti presentati sono tre: AC1200 MAX (RE6500), N600 PRO (RE4000W) e N300 (RE3000W). Il RE6500 e il RE4000W sono entrambi range extender dual band dotati di tecnologia a banda incrociata, che aiuta a fornire un segnale più potente e affidabile in tutta la casa.

Tutti e tre i range extender sono compatibili con qualsiasi router wireless (sia esso fornito dal provider della banda larga o acquistato dall'utente stesso) e sono progettati per estendere i segnali Wi-Fi b/g/n/ac.

Mike Chen di Linksys ha dichiarato a Zeus News: "Ci sono tantissimi dispositivi in casa che richiedono un segnale affidabile per garantire prestazioni ottimali. I consumatori dipendono dal loro segnale Wi-Fi quando utilizzano uno smartphone - per evitare di sprecare i preziosi megabyte del loro piano dati per il traffico Internet o per trasmettere in streaming verso la TV - o un tablet, in qualsiasi punto della casa".

"Oggigiorno, avere un segnale Wi-Fi che sia stabile e forte è d'importanza fondamentale per la connessione dei dispositivi esistenti e lo sarà di certo per quelli di prossima generazione. Un buon range extender aiuta a mantenere la casa a "prova di futuro", permettendo di aggiungere nuovi dispositivi e di arricchire considerevolmente l'esperienza multimediale domestica".

Il top di gamma, il modello AC1200 MAX (RE6500), sfrutta la tecnologia a banda incrociata, che permette al segnale Wi-Fi di ricevere dati su una banda e di trasmetterli su un'altra, nello stesso istante: la velocità può arrivare a N300 Mbps (2,4 GHz) + AC867 Mbps (5 GHz). Il risultato, promette il produttore, è un segnale più potente e più consistente in tutta la casa.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6230 voti)
Leggi i commenti (10)

Sono inoltre presenti 4 porte Gigabit Ethernet per estendere la portata di quattro dispositivi cablati e fornire streaming multimediali senza interruzioni e trasferimenti dati veloci.

Le antenne esterne rimovibili possono essere regolate per migliorare la copertura; la tecnologia Wireless-AC è universalmente compatibile con tutti i dispositivi a/b/g/n.

La tabella qui sotto fornisce uno sguardo d'insieme sui tre dispositivi presentati.

Caratteristiche

RE3000W

RE4000W

RE6500

Velocità wireless

N300

N600

AC1200

Banda wireless

Banda singola (2,4 GHz)

Doppia banda simultanea

2,4 GHz + 5 GHz

Doppia banda simultanea

2,4 GHz + 5 GHz

Banda incrociata

-

Plug-in o desktop

Plug-In

Plug-In

Desktop

Audio wireless

-

-

Porte cablate

1 Ethernet

2 Ethernet

4 Gigabit

Bridge

Prezzo suggerito

54,99 ¤

64,99 ¤

99,99 ¤

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4411 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics