Bike Computer, un computer da manubrio

Oregon Scientific lancia un Bike Computer che fa anche da barometro e altimetro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2003]

Estate: Bicicletta che passione! Anche pedalando non si riesce a rinunciare all'informatica e per questo ci sono i Bike Computer, "computer da manubrio".

La Oregon Scientific ne ha lanciato uno nuovo sul mercato: "TS 110 Outbreaker, che si può tenere al polso o sistemarlo, grazie ad un apposito supporto, sul manubrio della bicicletta.

Il Ts Outbreaker informa sulla velocità di crociera, sulla distanza percorsa e calcola la media oraria del tragitto già effettuato. Non si limita a queste funzioni, già di altri apparecchi analoghi: ha una funzione barometro che informa sulla pressione attuale ma anche sulle linee di tendenza delle ultime rilevazioni, fornendo un quadro storico della pressione atmosferica. In più può ricavare il valore barometrico al livello del mare, a partire da -10° C fino a +60° C. Inoltre ha un altimetro che si attiva addirittura fino a quota 9.000 m. per sapere a che altitudine si è arrivati con un allarme programmabile all'altezza desiderabile.

Il costo del TS 110 è di 149,00 Euro (Iva inclusa).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

gino rubini
Un oggetto di scarsa utilità Leggi tutto
6-6-2003 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2675 voti)
Maggio 2025
Da OpenAI un ''compagno virtuale'' per i programmatori
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 maggio


web metrics