MSN Messenger, è l'ora dell'addio

Microsoft si prepara a chiudere definitivamente il servizio Windows Live Messenger.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2014]

Windows Live Messenger MSN addio

C'è stato un tempo in cui MSN Messenger - poi Windows Live Messenger - era l'equivalente di Facebook, quanto a popolarità.

Per tutti era semplicemente MSN, anche dopo aver cambiato nome: erano gli anni in cui la messaggistica istantanea targata Microsoft sembrava il massimo della socializzazione.

Poi sono arrivati i social network e le applicazioni come WhatsApp, e MSN è passato di moda, tanto che alla fine del 2012 Microsoft ha deciso di consegnare lo storico software (era nato nel 1999) all'oblio.

Dopo l'acquisizione di Skype, infatti, l'azienda di Redmond ha deciso di puntare tutto su quest'ultimo, che oltre alla telefonia VoIP offre anche servizi di messaggistica; Windows Live Messenger si ritrovava quindi a essere un doppione.

Dalla fine del 2012 il Messenger di Microsoft è scomparso da quasi tutto il mondo, ma è rimasto attivo in Cina grazie a un accordo con l'azienda TOM Group.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2568 voti)
Leggi i commenti (21)

Anche per gli utenti cinesi è però giunto il momento di dire addio a Windows Live Messenger: la data fissata per la cessazione definitiva del servizio è il prossimo 31 ottobre.

Da allora MSN sarà ufficialmente morto: l'unica alternativa sarà Skype.

Già ora la Rete si sta riempiendo dei messaggi di commiato degli utenti, scritti anche da coloro che già da un paio d'anni erano stati costretti a passare a Skype ma ricordano ancora il tempo passato chattando: Twitter offre un'ampia gamma di esempi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Maurizio}
Peccato , la chiusura la dovevano farla già 13 anni fà , un po in ritardo ma ci sono riusciti :D
3-9-2014 09:30

{Fra}
Io sinceramente non capisco... a me continua a funzionare, quando già da tempo si diceva che non avrebbe funzionato qui. Sinceramente MSN è stato il migliore e la chat di Facebook non può essere minimamente paragonata. Ma si sa... si usano le cose solo perché sono di moda.
2-9-2014 09:46

Si chiude un'era... Sigh! :cry:
2-9-2014 02:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4810 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics