iPhone 6, tutti i rumor (confermati)

Dalle dimensioni accresciute al feedback aptico, tutte le indiscrezioni sul nuovo smartphone di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2014]

iphone 6 rumor

Come sarà l'iPhone 6? A poche ore dall'evento che svelerà ufficialmente il prossimo smartphone di Apple, diamo un'occhiata a tutti i rumor emersi in questi giorni di attesa.

La prima indiscrezioni riguarda le dimensioni: l'iPhone 6 sarà più grande del suo predecessore. Anzi, sarà addirittura disponibile in due versioni, che si differenzieranno proprio per via delle dimensioni dello schermo: una avrà un display da 4,7 pollici, l'altra arriverà a ben 5,5 pollici; praticamente un phablet.

È poi lecito aspettarsi che, insieme alle dimensioni fisiche, cresca anche la risoluzione dello schermo: la versione da 4,7 pollici potrebbe arrivare a offrire 1.704x960 pixel (il vecchio display da 4 pollici era da 1.136x640 pixel).

Uno schermo così grande necessita di una protezione adeguata: ecco perché si dice che Apple abbia deciso di realizzarla con un vetro zaffiro resistente ai graffi al posto dell'usatissimo Gorilla Glass.

Nonostante la crescita dello schermo si traduca per forza di cose in una crescita dell'intero dispositivo, lo spessore dovrebbe però calare, fermandosi a poco meno di 7 millimetri.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2594 voti)
Leggi i commenti (12)

Tutto ciò, per quanto gradito agli utenti, potrebbe tuttavia portare con sé una modifica meno amata: una crescita del prezzo di circa 100 dollari, che porterebbe l'iPhone 6 a essere noto come l'iPhone più costoso di sempre.

La più recente iterazione dello smartphone di Apple dovrebbe offrire alcune comodità per quanto riguarda la ricarica: per esempio, secondo alcune indiscrezioni potrebbe supportare la modalità di ricarica a induzione.

Ovviamente resterebbe sempre la possibilità di usare il più tradizionale cavetto, il quale avrebbe però subito anch'esso una trasformazione: il connettore USB sarebbe stato modificato per potersi inserire in una porta indipendentemente dal verso, ponendo fine all'annosa ricerca del "verso giusto" (di solito, inspiegabilmente, è il terzo tentativo quello fruttuoso).


Altre novità dell'iPhone 6 sono abbastanza prevedibili e attese: una migliore autonomia, prestazioni più elevate, una batteria più capiente per poter reggere il "peso" di uno schermo accresciuto e miglioramenti a entrambe le fotocamere.

Non possiamo poi non citare l'adozione di un feedback aptico da parte della tastiera: lo schermo vibrerebbe leggermente alla pressione di ogni tasto, permettendo così all'utente di digitare con maggiore comodità e precisione.

Per quanto riguarda la dotazione di sensori, pare che possa fare il proprio debutto un barometro, tramite il quale poter rilevare l'altitudine.

La possibilità che l'iPhone 6 ospiti anche un barometro è apparsa agli sviluppatori che hanno potuto mettere le mani su iOS 8, che è l'ultima novità che ci si attende sul melafonino: il nuovo sistema operativo dovrebbe offrire tutta una serie di app dedicate alla salute e nuove funzioni per la fotocamera, i messaggi e le email.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Tutte le novità di Apple

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{requiny}
Detto così non sembra ci siano novità vere, eccetto il marketing... Samsung ha già fatto di più da tempo (e nell'ultimo mese, MOLTO di più...) ad un costo inferiore, per quanto anche loro siano - come dire - grandi estrattori di soldi dalle tasche dei gonzi che comprano i loro "phablet".
9-9-2014 19:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3182 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics