Verifica in due passaggi: come attivarla in pratica

Apple, come attivare la verifica in due passaggi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2014]

verifica in due passaggi

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Apple, come attivare la verifica in due passaggi

Dopo che avete cliccato su Continua, compare la sezione Verifica in due passaggi. Cliccate su Inizia, leggete le spiegazioni e poi cliccate su Continua due volte e poi su Inizia.

A questo punto vedete un avviso che vi dice che c'è, come accennato, un periodo di attesa di tre giorni prima di poter attivare la verifica in due passaggi.

Allo scadere dei tre giorni ricevete una mail di promemoria da Apple. A questo punto tornate ad Appleid.apple.com e ripetete la procedura: stavolta vi viene chiesto di aggiungere un numero di telefonino al quale ricevere gli SMS di verifica. Può essere il vostro o quello di una persona di cui vi fidate. Il massimo della sicurezza (o della paranoia) è usare un numero di telefonino apposito segreto, diverso da quello che usate pubblicamente.

Apple invia immediatamente a quel numero un SMS contenente un codice a quattro cifre: immettetelo nella schermata di AppleID. Volendo, potete usare anche un altro dispositivo associato allo stesso account, per esempio un iPad.

Cliccando su Continua vi viene affidata una chiave di recupero, ossia un codice d'emergenza. Questa chiave è fondamentale e va stampata o conservata digitalmente in un luogo sicuro (non sul computer, sul tablet o sul telefonino) e va reimmessa subito per confermare che l'avete conservata correttamente.

Nella schermata successiva, confermate le condizioni del servizio e cliccate Attiva la verifica in due passaggi.

Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1459 voti)
Leggi i commenti (13)

Da questo momento in poi, per gestire il vostro account Apple dovrete avere a disposizione almeno due dei seguenti tre fattori: la vostra password, uno dei dispositivi che avete associato a questo account e la chiave di recupero. Questo renderà la vita molto più difficile agli aspiranti ladri di dati. Cliccate su Fine e il peggio è passato.

Una volta fatta quest'attivazione, le scocciature aggiuntive sono minime: vi verranno chiesti i due fattori (e riceverete un SMS con un codice temporaneo) se tentate di modificare il vostro account (o se qualcuno tenta di farlo al posto vostro) o se effettuate acquisti su iTunes o App Store da un dispositivo non associato: quelli associati, invece, vi chiederanno soltanto la password, come al solito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1176 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre


web metrics