Porterà merci e persone in orbita, dando nuovo impulso al turismo spaziale. Lo promette un'azienda giapponese.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2014]
Il primo ascensore spaziale entrerà in funzione nel 2050.
Ad affermarlo con una certa sicurezza è la Obayashi, una delle maggiori aziende giapponesi, secondo quanto riporta la Australian Broadcasting Corporation.
L'ascensore spaziale sarà realizzato con nanotubi di carbonio, in quanto si tratta di un materiale leggero e resistente: «La resistenza alla trazione è di quasi cento volte superiore a quella dei cavi di acciaio, quindi è possibile farlo» sostiene Yoji Ishikawa, ricercatore dell'azienda.
C'è tuttavia ancora un problema, il medesimo che ha fermato i ricercatori di Google intenti a lavorare sullo stesso progetto: per dirla con Ishikawa, usando i nanotubi di carbonio «al momento non riusciamo a realizzare cavi abbastanza lunghi, Possiamo costruire nanotubi lunghi 3 centimentri, ma abbiamo bisogno di molto di più. Crediamo che ce la faremo entro il 2030».
Una volta superato l'ostacolo, si potrà realizzare una struttura alta 96.000 km, lungo la quale correranno dei veicoli-robot a motore lineare che potranno portare fino a 30 persone alla volta.
10 mezzi di trasporto del futuro | ||
|
Questi veicoli permetteranno di trasportare nello spazio persone e materiali a una frazione del costo richiesto dal dismesso programma Shuttle: servivano 22.000 dollari per chilo di materiale, ne basteranno 200.
Alla fine dell'ascensore spaziale ci sarà una stazione che fungerà da base di partenza per piccoli razzi, i quali potranno essere portati sin lì senza il consumo attuale di carburante che serve ai razzi che partono da terra per vincere la forza di gravità.
Obayashi prevede inoltre di poter utilizzare la stazione per generare energia solare e per il turismo spaziale, che potrebbe ricevere un nuovo incentivo da quest'opera.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Scaricare canzoni da Internet | ||
|