Un leccalecca nello smartphone

Le novità di Android 5.0 Lollipop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2014]

android lollipop

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Arrivano Nexus 6 e Nexus 9 con Android 5.0 Lollipop

Un po' in sordina, Google ha annunciato le proprie novità hardware e software per il mondo Android: tablet Nexus 9 e smartphone maxi ("phablet") Nexus 6 e la nuova versione di Android, la 5.0, denominata Lollipop.

Oltre a una risoluzione esagerata dello schermo (2560x1440, quasi 500 pixel per pollice), che sembra essere l'ultima moda nel campo della telefonia mobile, il "telefonone" Nexus 6 offre un aspetto molto pratico: la ricarica rapida della batteria, che consente di avere sei ore di autonomia già dopo 15 minuti di carica. Una carica completa, secondo Google, offre 24 ore di autonomia.

Questi nuovi dispositivi avranno a bordo Android 5.0, che promette un aspetto maggiormente standardizzato su tutti i dispositivi di ogni dimensione, dagli orologi ai cruscotti delle automobili, e offre la cifratura automatica dei dati sul dispositivo, come fa anche iOS di Apple.

Android 5.0 sarà disponibile successivamente anche sui dispositivi di altri produttori, sperando che non lo sommergano di personalizzazioni e altri "abbellimenti" come purtroppo capita spesso con Android.

Il principio di base di Lollipop è la transizione facile da uno schermo a un altro: musica, foto, app e parole cercate vengono condivise immediatamente fra tutti i dispositivi associati a un account.

Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2166 voti)
Leggi i commenti (19)

C'è anche un controllo più sofisticato dei dispositivi: si possono filtrare le persone e le notifiche in modo che vengano segnalate solo quelle importanti o urgenti, anche direttamente dalla schermata di blocco e ci sono gli account utente multipli oltre alla "modalità ospite" che consente di prestare il dispositivo senza dover dare accesso ai dati personali.

L'angoscia da batteria è un tormentone per tutti i possessori di smartphone, per cui verrà gradita parecchio la funzione salvabatteria che prolunga l'autonomia d'emergenza di 90 minuti.

Altra chicca interessante, fra le tante descritte presso Android.com: oltre a proteggere il dispositivo con un PIN, una password o uno schema, si può abbinarlo a un altro dispositivo fidato, per esempio uno smartwatch, così si sblocca automaticamente quando è vicino al proprietario e si blocca quando si allontana.

Su un versante molto frivolo, divertitevi con Androidify.com, che permette di crearsi un avatar personalizzato e animato a tema Android. I migliori, dice il sito, verranno presentati sul megaschermo di Times Square a New York.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1857 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics