Arrivano Nexus 6 e Nexus 9 con Android 5.0 Lollipop

Google lancia i nuovi phablet e tablet con l'ultimo aggiornamento, noto in precedenza come Android L.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2014]

Nexus Family Lollipop

Google ha finalmente tolto i veli alla quinta versione di Android, nota sinora come Android L e denominata ufficialmente Android Lollipop (lecca lecca).

Il successore di KitKat arriva insieme a due nuovi dispositivi della famiglia Nexus, il phablet Nexus 6 e il tablet Nexus 9.

Nexus 6 è l'evoluzione diretta dei modelli precedenti Nexus 4 e Nexus 5, ed è anche il rivale diretto dell'iPhone 6 Plus.

Prodotto da Motorola, questo phablet offre, come il nome lascia intendere, uno schermo con diagonale da quasi 6 pollici (per la precisione 5,96); la risoluzione è di 1.440x2.560 pixel.

All'interno troviamo un processore quad core Qualcomm Snapdragon 805 a 2,7 GHz con GPU Adreno 420 e 3 Gbyte di RAM; la memoria interna può essere da 32 Gbyte o da 64 Gbyte (non espandibile).

La dotazione comprende poi una fotocamera posteriore da 13 megapixel, una anteriore da 2 megapixel, batteria da 3.220 mAh e un caricabatterie "veloce", denominato Turbo Charger, che in appena 15 minuti di ricarica offre, secondo Google, 7 ore di autonomia.

Nexus6
Nexus 6

Il Nexus 9 è invece stato prodotto da HTC; si tratta di un tablet con schermo da 9 pollici e risoluzione di 2.048x1.440 pixel.

Si basa sul processore quad core nVidia Tegra K1 a 2,5 GHz con 2 Gbyte di RAM; la memoria interna ammonta a 16 oppure 32 Gbyte, mentre le fotocamere anteriore e posteriore sono rispettivamente da 1,6 e 8 megapixel. La batteria è da 6.700 mAh.

Il vero punto di forza di questi dispositivi, al di là dell'hardware, è però Android Lollipop, con la nuova interfaccia, le sue 5.000 nuove API a disposizione degli sviluppatori, la nuova macchina virtuale ART e gli accorgimenti per aumentare la durata della batteria, noti collettivamente come Project Volta.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4856 voti)
Leggi i commenti (11)

Il SDK di Android 5.0 Lollipop sarà disponibile a partire da domani sul sito ufficiale degli sviluppatori Android.

Diversi smartphone già esistenti potranno essere aggiornati a questa versione di Android: certamente il Nexus 4 e il Nexus 5 (oltre ai tablet Nexus 7 e Nexus 10), ma anche i Moto X e Moto G 2 di Motorola, il Galaxy Note 4, il Galaxy S5 e il Galaxy Alpha di Samsung.

Nexus9
Nexus 9

Il Nexus 9 si può prenotare online a partire da domani, mentre per il Nexus 6 occorrerà attendere il 29 ottobre; in entrambi i casi le consegne inizieranno a novembre. Tuttavia, mentre la disponibilità del Nexus 9 in Italia è già stata confermata, ancora non vi sono certezze circa quella del Nexus 6.

I prezzi di questi dispositivi rompono con la tradizione della famiglia Nexus, che finora aveva offerto prodotti a cifre abbordabili.

Per il Nexus 6 si parla infatti di 649 dollari per la versione da 32 Gbyte; per quanto riguarda il Nexus 9, invece, sono tre le versioni disponibili: quella da 16 Gbyte, che costa 399 euro; quella da 32 Gbyte, a 489 euro; e infine quella da 32 Gbyte con connettività LTE, venduta a 569 euro.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Un leccalecca nello smartphone

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Caratteristiche molto interessanti - soprattutto la carica della batteria veloce - purtroppo però l'adeguamento del prezzo agli standard attuali dei dispositivi di fascia alta,mi riferisco sopratutto al Nexus 6 - me lo rende assai meno appetibile... peccato altrimenti ci avrei fatto un pensierino.
18-10-2014 15:32

Per quella cifra (che da noi, riguardo il nexus 6, diventeranno minimo 650 euro...) potevano almeno metterci uno slot per memorie SD
16-10-2014 22:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1713 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics