Google lancia Inbox, l'email intelligente

Gmail si evolve in un vero assistente personale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2014]

gmail inbox

A Google è sempre piaciuto sperimentare con la posta elettronica, con la pretesa di rinnovarla e mantenerla al passo coi tempi: così è nata Gmail e, ora, nasce Inbox by Gmail.

Non si tratta di un servizio alternativo a quello storico. Invece è un'applicazione separata da Gmail, integrata con Google Now e che mira a trasformare la classica casella di posta in un modo che migliora la gestione delle informazioni importanti.

Nonostante sia stata data più volte per spacciata a causa dell'avanzata di protagonisti come i social network, l'email è sempre più usata e diffusa, e tramite essa viaggiano ormai anche dati delicati e che certamente non devono andare persi.

Nata «dall'esperienza di Gmail», Inbox offre alcune funzioni particolari, come il raggruppamento dei messaggi simili, che migliora il funzionamento per categorie già visto su Gmail; ogni gruppo è naturalmente personalizzabile dall'utente.

Inoltre, Inbox è in grado di mettere in evidenza le informazioni più importanti contenute nei messaggi, arricchendole anche di tutto ciò che vi è collegato ma non è presente direttamente nell'email ricevuta.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3951 voti)
Leggi i commenti (17)

Per esempio, se si riceve un messaggio che riguarda un oggetto ordinato via Internet, Inbox vi aggiungerà anche i tempi di consegna.

L'integrazione con Google Now trasforma poi Inbox in una sorta di assistente personale, tramite il quale organizzare eventi ed appuntamenti: se si prenota un pranzo al ristorante, per esempio, la servizievole Inbox mostrerà anche una mappa per raggiungere il locale; se si crea il promemoria relativo a un acquisto da fare in un dato negozio, Inbox mostrerà gli orari di apertura e il numero di telefono dell'esercizio stesso. L'articolo continua dopo il video.

Al momento il servizio Inbox non è ancora aperto al pubblico, ma per potervi accedere occorre richiedere un invito a un amico che già è stato ammesso oppure inviando un'email all'indirizzo inbox@google.com da un account Gmail. Quest'ultimo dettaglio è importante perché, come recita il sito ufficiale, «Inbox viene eseguito su Gmail. Tutto ciò che c'è in Gmail è automaticamente pronto per te su Inbox», il che significa anche che niente Gmail, niente Inbox.

Inoltre, è necessario anche possedere uno smartphone Android o un iPhone: per usare Inbox è infatti indispensabile scaricare, installare e configurare l'app per poter adoperare Inbox da PC.

Si tratta di un obbligo che non dovrebbe sorprendere più di tanto: la pervasività di un servizio come questo si basa sull'accesso a quante più informazioni personali possibili. La questione della privacy, a questo punto, è tutta un'altra faccenda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Per la precisione la versione corporate di Gmail permette di richiedere la conferma di lettura, in ogni caso, come già sottolineato da Zeus, la cosa è facilmente aggirabile e/o addomesticabile poiché è colui che riceve la mail che decide se e quando inviare la conferma.
27-10-2014 18:33

L'avviso di ricevimento sulle email è un servizio aggirabile in mille modi, quindi sostanzialmente inutile.
27-10-2014 10:31

da anni chiedo che g-mail attivi il servizio RR delle e-mail (invio segnato in grassetto e toglie il grassetto quando il destinatario apre l'e-mail) come fa "libero" "posteitaliane" e tanti altri provider. Mi viene risposto sempre che non serve, a me serve enormemente e tra l'altro non capisco con le tante inutili e... Leggi tutto
27-10-2014 09:52

@Cesco67 E bisogna pure chiedere l'invito perché loro possano farseli... :roll: Geniale!
26-10-2014 10:53

Per la serie "Ci facciamo sempre di piu' i c@22i vostri
25-10-2014 16:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4294 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics