Tutti gli easter egg di Android, da Gingerbread a Lollipop

C'è persino Flappy Bird.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2014]

android gingerbread easter egg

Che gli sviluppatori di Android non siano propriamente persone "seriose" è evidente: basta dare un'occhiata ai soprannomi - tutti legati ai dolci - che hanno assegnato alle varie versioni.

A partire da Android 2.3 Gingerbread, poi, hanno deciso di inserire degli easter egg, piccoli e simpatici contenuti nascosti cui si accede sempre nello stesso modo: premendo più volte la scritta Informazioni su Android nel menu Impostazioni. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3976 voti)
Leggi i commenti (17)
All'inizio si trattava di qualcosa di semplice, anche se un po' inquietante. Android 2.3 Gingerbread, infatti, mostra un'immagine statica, una sorta di dipinto in cui un omino di pan di zenzero (Gingerbread, appunto) dall'aria poco rassicurante si aggira in uno scenario pieno di zombie al telefono e in compagnia dell'immancabile robottino verde.

Anche Android 3.0 Honeycomb offre un easter egg statico: il robot di Android appare con le sembianze di un'ape; dopotutto, Honeycomb significa favo.

android honeycomb easter egg
L'easter egg di Honeycomb

A partire da Ice Cream Sandwich (Android 4.0) le cose si fanno un po' più movimentate. Questa versione venne rilasciata nel 2011, quando il fenomeno Nyan Cat era al massimo della popolarità.

Così, Google creò un easter egg in cui appare una versione "pixellata" del robottino, premendo a lungo la quale esso inizia a volare proprio come il gatto del meme.

Fu poi la volta di Jelly Bean (Android 4.1, 4.2 e 4.3), che aveva un easter egg animato e in tema: se Jelly Bean è il termine che indica le caramelle gommose, quando si raggiunge una schermata nascosta lo schermo si riempie di caramelle, delle quali ci si può sbarazzare con uno swipe.

In tempi più recenti, Android 4.4 KitKat ha offerto un easter egg che è una sorta di amarcord: tutti i loghi passati racchiusi in un'unica schermata, da Cupcake (Android 1.5) in avanti.

Anche in questo caso si tratta di una sorpresa interattiva: l'utente può spostare e riordinare i loghi usando semplicemente il dito.

Arriviamo così ad Android 5.0 Lollipop, rilasciato non molto tempo fa.

Lollipop offre l'easter egg più complesso di tutti: all'inizio appare un grosso lecca lecca giallo. Tenendovi sopra il dito si avvia una versione personalizzata del popolare gioco Flappy Bird, in cui al posto dell'uccellino c'è il robottino di Android e gli ostacoli sono, naturalmente, dei lecca lecca.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ho provato quello di Jelly Bean avendo un 4.2: simpatico scagliare via le caramelline o anche trascinarle sullo schermo facendo ruotare come impazzite... :D
28-10-2014 19:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2870 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics