Samsung, meno smartphone e prezzi più bassi

La strategia per il 2015 servirà a contrastare la temibile concorrenza cinese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2014]

samsung riduce numero smartphone

È da qualche mese che per Samsung le cose, nel settore degli smartphone, non vanno più nel verso giusto.

I risultati relativi al terzo trimestre dell'anno parlano chiaro: l'utile netto è calato del 49% e la quota di mercato è passata dal 32,5% del 2013 al 23,8% di quest'anno.

Responsabile di questo andamento negativo non è soltanto Apple, che mantiene la propria posizione tra gli smartphone di fascia alta, ma lo è anche la concorrenza di aziende cinesi quali Huawei, Lenovo (che ha acquisito Motorola) e Xiaomi. Quest'ultima, in particolare, nel terzo trimestre ha visto crescere le proprie vendite del 211%.

I concorrenti cinesi stanno offrendo prodotti di qualità a costi relativamente contenuti e le proposte di Samsung non sono più vincenti. In particolare, la strategia adottata sinora, che prevede di invadere il mercato con una miriade di modelli, pare ormai inadeguata.

Così, come rivela il Wall Street Journal, per il 2015 Samsung ha intenzione di tagliare drasticamente il numero di modello di smartphone: il calo sarà del 25% - 30%.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3975 voti)
Leggi i commenti (17)

La nuova strategia dovrebbe inoltre puntare a fornire più smartphone economici e meno modelli costosi, dalla caratteristiche avanzate ma anche dal prezzo troppo al di fuori della portata dell'utente medio.

In questo modo l'azienda coreana dovrebbe riuscire a contenere i costi e razionalizzare la filiera dei fornitori; dell'operazione dovrebbero quindi beneficiare i margini di profitto, attualmente scesi al 7% da quel 15% che era rimasto costante per 10 trimestri consecutivi e che i dirigenti di Samsung vorrebbero riconquistare.

Quali e quanti saranno i modelli che Samsung intende immettere sul mercato per il prossimo anno è al momento ancora un mistero; il lato positivo è che nel 2015 sarà più facile orientarsi all'interno dell'offerta del produttore coreano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Voglio dire... era anche ora che smettessero di produrre modelli... Hanno secondo me esagerato. Va bene che il loro motto era "uno smartphone per tutti" ma non dieci per uno...Comunque buone notizie per noi acquirenti... vedremo di quanto abbasseranno i prezzi.
23-11-2014 15:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3042 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics