Napoli, cellulari a messa e il parroco scherma la chiesa

Protestano i negozianti vicini: l'apparecchio che disturba il segnale interferirebbe coi bancomat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2014]

churches

Il galateo dei cellulari prevede che in certi luoghi - al cinema, a teatro, in riunione, in chiesa, al ristorante - il telefonino vada spento, o almeno messo in modalità silenziosa.

Non tutti, però, si adeguano e così capita di essere disturbati da fastidiosi trilli e canzoni a tutto volume proprio quando un po' di silenzio farebbe piacere, o sarebbe quantomeno adatto.

Un parroco napoletano, don Michele Madonna (della parrocchia di Santa Maria di Montesanto), stanco di ripetere ai fedeli di spegnere il cellulare durante la Messa senza che le raccomandazioni sortissero alcun effetto, ha deciso di adottare una soluzione drastica: schermare la chiesa.

Per farlo - come racconta Il Mattino - ha installato un apparecchio che disturba il segnale, impedendo così la ricezione: il risultato è che nessuno può ricevere messaggi e telefonate, e quindi i telefoni hanno smesso di squillare durante la Messa.

Il problema è che secondo alcuni negozianti che lavorano nelle vicinanze della chiesa tale dispositivo interferirebbe con il funzionamento dei bancomat, che «vanno in tilt come i tablet e i cellulari».

Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (2901 voti)
Leggi i commenti (96)

Alle accuse don Michele risponde che il raggio d'azione dell'apparecchio è di appena 40 metri quadrati, non sufficiente per raggiungere i vicini negozi.

«Ho fatto regolare richiesta alla Procura» - ha dichiarato il prete a Il Mattino - «per l'utilizzo dell'apparecchio che ho comprato in un negozio specializzato e che funziona esclusivamente nei 40 metri quadrati della chiesa».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

... e ridiventa extraterritoriale quando si parla di ICI, IMU, TASI e quant'altro assimilabile ad una tassa. Comunque in questo caso sto più dalla parte del parroco anche se sono ateo e , ovviamente, non vado in chiesa capisco come si debba sentire quando durante l'omelia parte la suoneria a tutto volume con il pulcino pio... Leggi tutto
20-12-2014 15:30

aggiungerei che se si toglie l'abside e l'area dell'altare e i laterali con le cappelle, magari la superficie netta si avvicina a quanto dice il parroco.
16-12-2014 20:18

sì è extraterritoriale per quanto attiene la proprietà non per le leggi penali. Tant'è che se qualcuno ruba nella cassetta delle offerte, il parroco mica chiama le guardie svizzere...
16-12-2014 20:12

{Mentat}
La maleducazione tipicamente italiana del cellulare acceso nei luoghi sociali è impressionante. Direi che il parroco ha fatto bene, e non è certo l'unico: delle altre centinaia non si parla. Misteri dei media. Quanto ai bancomat, probabilmente disturberà quelli portatili. Infine ricordo che in chiesa vale il... Leggi tutto
16-12-2014 19:01

Penso che il negoziante dovrebbe cambiare mestiere...e che il parroco dovrebbe dare i soldi in beneficienza... :?
16-12-2014 11:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2101 voti)
Marzo 2023
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 marzo


web metrics