Casseforti nei negozi per tenere al sicuro gli Apple Watch Edition

Gli smartwatch in oro a 18 carati potrebbero costare fino a 10.000 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2015]

apple watch edition oro casseforti

Che i prodotti Apple non fossero esattamente economici era risaputo, ma l'arrivo dell'Apple Watch Edition, in oro a 18 carati, porta il tutto a un livello superiore.

L'inizio delle vendite è ormai imminente: le indiscrezioni più affidabili parlano dell'inizio di aprile. Occorre quindi attrezzare gli Apple Store per proteggere quelli che sono veri e propri gioielli.

Sebbene il prezzo ufficiale del Watch Edition non sia stato ancora annunciato, le ipotesi degli analisti parlano di cifre che vanno dai 1.000 ai 5.000 dollari, e qualcuno si spinge a ipotizzare addirittura un prezzo di 10.000 dollari.

Si capisce quindi la necessità di dotare gli Apple Store di casseforti, come riporta il sito 9to5mac.

Il fatto è che non si tratta di "normali" casseforti. Esse devono infatti conservare al sicuro le scorte di magazzino degli Apple Watch Edition ma anche ospitare gli esemplari da esposizione durante la notte; e, sempre durante, la notte, questi ultimi devono ricaricarsi, per essere pronti a far bella mostra di sé l'indomani.

Così le casseforti sono costruite secondo specifiche indicazioni fornite da Apple e integrano dei connettori MagSafe per la ricarica degli Apple Watch; pare alcune di queste casseforti speciali siano già state installate in una manciata di negozi.

Sondaggio
Quanto spendi di elettricitą ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Pił di 150 euro

Mostra i risultati (2851 voti)
Leggi i commenti (8)

La questione della ricarica è tutt'altro che secondaria. Sempre stando alle indiscrezioni, l'autonomia degli Apple Watch sarebbe tutt'altro che abbondante.

Un utilizzo «misto» consentirebbe infatti di avere a disposizione 19 ore di funzionamento: sufficienti ad arrivare a fine giornata, ma non oltre. L'uso continuo di un'applicazione, poi, ridurrebbe l'autonomia ad appena 3 o 4 ore; l'Apple Watch non è pensato per essere adoperato come un normale orologio, col quadrante sempre visibile: farlo significherebbe scaricare la batteria entro metà mattina.

La colpa sarebbe del chip S1, cuore del dispositivo; la sua potenza sarebbe paragonabile a quella dell'A5, il chip degli iPod Touch.

Tra un paio di mesi gli utenti potranno sapere con esattezza come stanno le cose, testando con mano le versioni Apple Watch e Apple Watch Sport nei negozi con la mela morsicata, e ammirando in una teca protetta i Watch Edition.

Il modello base - ricordiamo - sarà in vendita a 349 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Gli lascio tranquillamente la versione "economica", figuriamoci quella extra lusso per dementi straricchi. Un orologio che se lo usi si scarica in 4 ore... :roll:
4-2-2015 19:20

{ailsap}
Dico solo una cosa. ROBA DA MATTI
2-2-2015 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il client torrent che utilizzi di pił?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2909 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics