Le lenti a contatto con lo zoom integrato

Per aumentare o diminuire l'ingrandimento basta fare l'occhiolino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2015]

lenti zoom 2

Dalla Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna, in collaborazione con l'Università della California a San Diego, arrivano le prime lenti a contatto telescopiche, che permettono di zoomare con un battito di ciglia.

Sviluppate da un team dell'istituto svizzero anche grazie ai fondi della statunitense Darpa, sono lenti sclerali dotate di minuscoli specchi di alluminio che fungono da telescopio e lavorano in collaborazione con un paio di speciali occhiali a cristalli liquidi.

Gli occhiali sono in grado di polarizzare la luce ad angoli diversi; battendo le palpebre dell'occhio destro, fanno in modo che la luce raggiunge la regione della lente che opera l'ingrandimento; un battito dell'occhio sinistro ripristina invece la visione normale.

In questo modo chi indossa le lenti può attivare un zoom 2,8x semplicemente facendo l'occhiolino.

Questa invenzione è stata sviluppata soprattutto per aiutare quelle persone che soffrono di malattie degenerative all'occhio, come la degenerazione maculare senile, che colpisce la visione centrale.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3972 voti)
Leggi i commenti (17)

Sebbene ci sia bisogno ancora di ulteriori sviluppi, secondo i ricercatori si tratta di un importante passo in avanti per aiutare le persone affette da degenerazione maculare: allo stato attuale, infatti, i dispositivi disponibili per alleviare i sintomi sono ingombranti e poco pratici da utilizzare.

Tra i punti su cui gli scienziati devono ancora lavorare c'è l'ossigenazione dell'occhio. Il prototipo contiene già dei piccoli "fori", dal diametro di 0,1 millimetri, che permettono all'ossigeno di raggiungere l'occhio, ma ciò non è ancora sufficiente: per questo motivo al momento è possibile indossare le lenti per non più di un'ora e mezza al giorno.

lenti zoom
lenti zoom 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Però, a giudicare dalla foto, chi le porta acquisisce uno sguardo piuttosto inquietante...
19-2-2015 19:04

anche se e' progettato per malattie, spero che un giorno ci sia una versione (confortevole) per uso ludico (e quindi economico) per un uso di 4 ore per vedere concerti e spettacoli teatrali e tutte quelle cose dove sarebbe comodo avere una visione ingrandita evitando la scomodita' dei binocoli
19-2-2015 09:19

{lorenzo}
bellissimo, le vorrei provare. dove le potrebbi comprare??
18-2-2015 14:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1167 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics