La bolletta Telecom Italia cambia e diventa mensile

Da maggio Telecom adotta solo due tariffe, Tutto Voce o Tutto. E da luglio la bolletta si paga ogni mese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2015]

logo telecom italia

Telecom Italia ha annunciato una semplificazione tariffaria, che varrà solo per chi non ha adottato tariffe particolari o gode delle agevolazioni tariffarie per chi è titolare della Social Card (le pensioni minime).

In pratica da maggio ci sarà la possibilità di pagare 19 euro al mese per l'abbonamento al solo telefono, con tutte le chiamate tariffate a consumo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1764 voti)
Leggi i commenti (11)
In alternativa si potrà optare per due tariffe flat: "Tutto Voce" al costo di 29 euro al mese che permette di fare telefonate illimitate verso tutti i telefoni fissi e mobili nazionali; e "Tutto", che aggiunge alle telefonate illimitate la connessione Adsl per un costo mensile complessivo di 44,90 euro.

Soltanto chi è abbonato Telecom Italia da almeno 10 anni, con qualsiasi tariffa, potrà optare per connessione in fibra pagando la stessa cifra (per il primo anno).

Infine dal 1° luglio 2015 la bolletta Telecom Italia da bimestrale diventa mensile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)


{utente anonimo}
peccato due euro in piu d commissione al bimestre :-(
26-2-2015 14:53

Si, IMO però i tutti sono quelli che quando dovevano iniziare a stendere fibra o non l'han fatto o l'han fatto a metà "vendendo" poi a qualcun altro... Per carità, una vdsl va anche bene rispetto alla media delle connessioni italiche, il punto però è che la fibra è simmetrica e ha molti ma molti meno problemi a parte il costo... Leggi tutto
19-2-2015 18:16

Vdsl la chiamano fibra un po' tutti, ormai.
19-2-2015 08:49

Sarei curioso di due cose: chi può voler spendere mediamente più di tutti gli altri concorrenti per avere lo stesso doppino di rame e chi può volere una vdsl chiamata "fibra"... Per fortuna che stò emigrando...
18-2-2015 21:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1804 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics