La bolletta Telecom Italia cambia e diventa mensile

Da maggio Telecom adotta solo due tariffe, Tutto Voce o Tutto. E da luglio la bolletta si paga ogni mese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2015]

logo telecom italia

Telecom Italia ha annunciato una semplificazione tariffaria, che varrà solo per chi non ha adottato tariffe particolari o gode delle agevolazioni tariffarie per chi è titolare della Social Card (le pensioni minime).

In pratica da maggio ci sarà la possibilità di pagare 19 euro al mese per l'abbonamento al solo telefono, con tutte le chiamate tariffate a consumo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1763 voti)
Leggi i commenti (11)
In alternativa si potrà optare per due tariffe flat: "Tutto Voce" al costo di 29 euro al mese che permette di fare telefonate illimitate verso tutti i telefoni fissi e mobili nazionali; e "Tutto", che aggiunge alle telefonate illimitate la connessione Adsl per un costo mensile complessivo di 44,90 euro.

Soltanto chi è abbonato Telecom Italia da almeno 10 anni, con qualsiasi tariffa, potrà optare per connessione in fibra pagando la stessa cifra (per il primo anno).

Infine dal 1° luglio 2015 la bolletta Telecom Italia da bimestrale diventa mensile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)


{utente anonimo}
peccato due euro in piu d commissione al bimestre :-(
26-2-2015 14:53

Si, IMO però i tutti sono quelli che quando dovevano iniziare a stendere fibra o non l'han fatto o l'han fatto a metà "vendendo" poi a qualcun altro... Per carità, una vdsl va anche bene rispetto alla media delle connessioni italiche, il punto però è che la fibra è simmetrica e ha molti ma molti meno problemi a parte il costo... Leggi tutto
19-2-2015 18:16

Vdsl la chiamano fibra un po' tutti, ormai.
19-2-2015 08:49

Sarei curioso di due cose: chi può voler spendere mediamente più di tutti gli altri concorrenti per avere lo stesso doppino di rame e chi può volere una vdsl chiamata "fibra"... Per fortuna che stò emigrando...
18-2-2015 21:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6232 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics