6 anni di carcere per i gestori di YouKioske

Sentenza record in Spagna per i gestori del sito che permetteva di leggere i giornali gratis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2015]

youkioske

I magistrati spagnoli di Audiencia Nacional hanno punito con una condanna a ben 6 anni di carcere i due responsabili del sito YouKioske.

Per tre anni, dal 2009 al 2012, il sito permetteva agli utenti di scaricare gratis la versione Pdf di moltissimi quotidiani e riviste di tutto il mondo.

E' stata applicata la nuova legge sulla proprietà intellettuale, con l'aggravante che ha raddoppiato la pena iniziale di tre anni per la costituzione di un'organizzazione economico-criminale.

Ai due condannati, David González Hernández e Raúl Antonio Luque Gutiérrez, è stata inflitta l'inabilitazione per cinque anni all'esercizio della professione di amministratori di pagine web e gestori di contenuti.

Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3309 voti)
Leggi i commenti (6)

I due avranno anche l'obbligo di indennizzare gli editori danneggiati, che secondo i giudici ammonterebbe a quasi 4 milioni di euro, oltre al sequestro di quanto guadagnato con le inserzioni pubblicitarie del sito (meno di 200mila euro).

Si tratta della stessa legge che voleva imporre una tassa a Google e per protesta contro la quale Google ha chiuso la sua pagina di news per la Spagna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{michele}
anche equiparandola alla ricettazione, mi sembra esagerato
16-3-2015 07:35

Forse l'Europa nazionalsocialista di buona memoria??? :twisted:
12-3-2015 16:33

E si vorrebbe fare l'Europa Nazione?! :shock: Ma nazione di chi? Degli squali d'alto mare!
12-3-2015 16:32

In effetti facevano prima a metterli al rogo sulla pubblica piazza... :twisted:
10-3-2015 19:00

{ovit}
Eh, gli spagnoli se ne intendono di inquisizioni...
10-3-2015 09:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2588 voti)
Giugno 2025
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno


web metrics