Specifiche tecniche e giudizio della redazione

In prova: WD MyPassport Wireless.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2015]

MyPassportWireless in use

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: WD MyPassport Wireless

Specifiche tecniche del WD MyPassport Wireless:

Capacità: 1 Tbyte (esistono anche le versioni da 500 Gbyte e 2 Tbyte).
Dimensioni: 127 x 86 x 24 mm.
Peso: 270 g.
Wi-Fi: 802.11b/g/n (banda a 20 MHz), riceve e trasmette nella banda dei 2,4 GHz.
Protocolli supportati: SMB, AFP, UPnP, FTP
Interfaccia: USB 3.0 fino a 5 Gbit/s, USB 2.0 fino a 480 Mbit/s, SDHC 2.0 fino a 25 Mbyte/s.
Formattazione unità: exFAT.
Sistemi operativi supportati: Windows Vista, 7, 8; Mac OS X 10.6, 10.7, 10.8, 10.9. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2887 voti)
Leggi i commenti (6)
WD MYPASSPORT WIRELESS
Prezzo Euro 229,90 (Iva compresa)
Funzionalità 5

Le funzionalità del prodotto sono molte: slot per schede SD, funzioni di server multimediale, accesso via FTP e SSH, interfaccia web e app dedicata per smartphone e tablet, oltre ovviamente all'accesso wireless.

Prestazioni 3

Il disco interno non raggiunge velocità particolarmente entusiasmanti. Buone le prestazioni in streaming se utilizzato come server DLNA. La durata della batteria è limitata a poche ore.

Ergonomia 4

È un mattoncino dall'aspetto gradevole, anche se un po' ingombrante. Pulsanti, LED e slot SD sono disposti in maniera da rendere facili le operazioni.

Documentazione e facilità d'uso 4.5

Bastano pochi passaggi per essere subito operativi. Il manuale è completo ed esauriente, ma disponibile soltanto in PDF online o sul disco stesso.

Condizioni commerciali 3

Il prezzo è elevato, sebbene le numerose funzionalità offerte lo giustifichino almeno in parte. Online si trova in offerta a circa 200 euro.

Giudizio Globale 4

Un dispositivo flessibile ed efficiente, che si rivela un buon compagno per la gestione dei dati in mobilità poiché libera dalla schiavitù dei cavi. È un comodo dispositivo da utilizzare a casa grazie alle molte funzioni offerte, tra cui quella di server multimediale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)


@1enry1 Le risposte alle tue domande sono nelle successive pagine dell'articolo: Connessione vedi link[/url] XP non è supportato e la batteria dura poche ore vedi [url=http://www.zeusnews.it/n.php?c=22656]link
17-6-2015 18:51

ma quindi durata della battaeria ? ma una volta preso come si stabilisce la connessione tra pc e sto wd , in modo semplice e per NON epsereti come voi ? grazieee PS ma funzionera' anche con il vecchio XP che dite ?
17-6-2015 09:08

Se non ci interessano le prestazione allora evitiamo di fare dei test. Se ci interessano le prestazioni allora è inutile testare un HD STATA3 che però è collegato ad una porta USB. Si finisce per testare la porta USB. Sono IRRITATO perché gli HD hanno già una porta USB ma i produttori di BOX quasi mai la mettono a disposizione. Che gli... Leggi tutto
4-5-2015 14:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1039 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics