Metti un razzo sulla bici

Per viaggiare a 300 all'ora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2015]

bicirazzo01

Superare i 300 km/h in poco meno di 5 secondi è un risultato impressionante per qualsiasi veicolo ma se a farlo è una bicicletta la faccenda è ancora più incredibile.

A riuscire nell'impresa è stato lo svizzero François Gissy, che sul circuito Paul Ricard, nel sud della Francia, ha raggiunto i 333 km/h in 4,8 secondi in sella alla sua bicicletta.

Non dovrebbe esserci bisogno di dire che tanta velocità non è stata raggiunta pedalando; per il suo record, Gissy ha utilizzato una bicicletta a razzo progettata dall'amico Arnold Neracher.

Così attrezzato, Gissy ha percorso 400 metri in meno di 7 secondi, lasciando indietro una Ferrari 430 Scuderia.

I motori a razzo montati sulla bicicletta, il cui telaio è stato appositamente progettato, erano alimentati a perossido di idrogeno.

Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2384 voti)
Leggi i commenti (14)

Pur soddisfatto del risultato, Gissy non ha intenzione di fermarsi: se troverà degli sponsor che finanzino ulteriori sviluppi del motore, proverà ad arrivare a 400 km/h.

Qui sotto, il video dell'impresa e alcune fotografie.

bicirazzo02
bicirazzo03
bicirazzo04
bicirazzo05
bicirazzo06
bicirazzo07

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

...sicuramente vola via e s'ammazza...
20-4-2015 18:44

certo che se prova poco poco a curvare ....
19-4-2015 20:58

Con la faccia da matto che si ritrova non mi stupisco... :roll:
16-4-2015 19:10

Due record in un colpo solo! Sì perché andare a 300 Km/h in bicicletta non è mica solo un record di velocità... (a buon intenditor... :wink: )
15-4-2015 14:52

Come c@@@o ha frenato questo schizzato?? :shock:
15-4-2015 13:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2324 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics