Il caso di Paola Saluzzi, sospesa per un tweet

È giusto sospendere una giornalista per un tweet personale, anche se offensivo?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2015]

paola saluzzi sospesa tweet alonso

Paola Saluzzi, più ancora che una giornalista, è una nota anchorwoman televisiva.

Figlia di un generale dei Carabinieri, è nota al grande pubblico per la presentazione di spettacoli in Vaticano e premi letterari.

Forse per questo ha lasciato perplessi molti un suo tweet privato, cioé inviato dal suo account personale, in cui dava dell'imbecille al pilota di Formula 1 Fernando Alonso: si tratta di una persona in genere garbata e signorile che, bisogna riconoscerlo, ha poi anche ammesso di aver sbagliato e si è scusata.

Il problema è che il tweet sarebbe passato quasi inosservato se lo stesso Alonso, per ripicca, non avesse rifiutato un'intervista a un giornalista della redazione sportiva di Sky; ciò è accaduto nonostante la Saluzzi, pur collaborando con Sky, non abbia nulla a che fare con la redazione sportiva o con quel giornalista e sebbene il tweet non sia mai andato in onda.

Sky ha deciso così di sospendere la giornalista, dando così ancora più pubblicità al tweet all'origine della vicenda, e così facendo ha riportato nel dibattito pubblico un legittimo interrogativo.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2516 voti)
Leggi i commenti (1)

Viene infatti da chiedersi se una persona, che può anche ricoprire ruolo pubblico ed essere alle dipendenze di una rete TV, sia libera di esprimere le proprie opinioni in via personale, sia pure con modalità sbagliate per le quali potrà essere chiamata a rispondere in sede giudiziaria, senza rischiare punizioni o lo stesso posto di lavoro o se invece la visibilità cancelli in qualche modo tale libertà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Parole sante! Sono d'accordissimo, ma spesso basta inserire il cervello, davanti al monitor ce ne sono 2, uno si accende e si spegne, l'altro......meglio tenerlo sempre acceso. Quando incontro queste persone mi ritengo fortunata: dopo un pò mi arrivano benefici e buona fortuna, anche gli sciocchi servono, se Alonso fosse stato zitto... Leggi tutto
25-4-2015 08:19

@ Giunone Per gli insulti online non fartene un cruccio. E' molto più semplice ( e vile ) insultare via internet nascosti magari dietro un nickname che farlo direttamente faccia a faccia.
24-4-2015 23:10

Scusa, non vorrei sembrarti scortese, ma non dovrebbe essere un dovere di TUTTI? I miei genitori mi hanno insegnato che l'educazione è di chi la dà e mai di chi la riceve, ma forse hanno sbagliato.......................................... :?: IMHO hanno torto entrambi: Paola ha peccato su buon gusto ed educazione e Alonso si è... Leggi tutto
24-4-2015 11:53

Un libero professionista può fare o dire quello che gli pare ( assumendosene le responsabilità ). Chi sta a stipendio ha dei doveri. La mia risposta è SI, Sky ha fatto bene. Se poi si strumentalizza la cosa per farsi pubblicità gratuita, è un altro discorso, fermo restando il dovere per il buon gusto e la buona educazione, ancor... Leggi tutto
24-4-2015 10:49

@janez Di nulla, mi fa piacere di avere correttamente interpretato il tuo post che mi sento di condividere in pieno.
20-4-2015 18:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5703 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics