Soheil, condannato a morte per un post su Facebook

Un giovane fotografo e blogger iraniano è stato condannato a morte per un post giudicato blasfemo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2014]

arabi

Soheil Arabi è un giovane fotografo iraniano di 30 anni, sposato, con una figlia di 5 anni.

Il 26 novembre è stato condannato definitivamente a morte in Iran per un post su Facebook in cui parlava male di Maometto (questa in Iran è una bestemmia punita con la morte) e criticava alcuni uomini politici dell'attuale regime teocratico iraniano. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1621 voti)
Leggi i commenti (23)
Soheil si è pentito pubblicamente del suo post ma, nonostante questo, la pena non è stata convertita, come prevede la legge islamica in caso di pentimento, in una condanna a 72 frustate.

Durante il processo, le autorità iraniane avevano cercato di diffondere anche la calunnia che fosse colpevole di stupro; ma non è mai stato processato per questo e la condanna riguarda solo il post considerato blasfemo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Rischia la prigione per un Like su Facebook
Condannato per le foto osè su Facebook della fidanzatina
Cassazione: reato usare il nickname di qualcun altro
Il magistrato criticato condanna il blogger

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

@mar.ste Più che col sangue direi, in modo maggiormente proprio, soffocando le altre nel sangue... In ogni caso assolutamente d'accordo su dogmi, assolutismo, oscurantismo ecc. che sono proprio le basi soprattutto di queste religioni.
14-12-2014 15:44

Sono "sopravvissute" (probabilmente proprio col sangue) piu' quelle monoteiste di altre.... Comunque finche' ci sono dogmi e assolutismo tutto e' negativo
8-12-2014 18:31

Certo, le religioni, di base, sono un problema ma mi pare che, in base anche a quanto ci tramanda la storia, quelle monoteistiche siano le più violente e prevaricatrici fra tutte.
7-12-2014 09:58

Le religioni in geneale sono un problema E' storia anche attuale la "guerra di religione" Le crociate come l'ISIS, nessuno escluso
5-12-2014 09:54

Che sia un problema intrinseco nelle religioni monoteiste? :roll: Leggi tutto
4-12-2014 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (618 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics