Il blogger Badawi ha ricevuto le sue prime 50 frustate (su 1000)

Nonostante l'Arabia Saudita abbia condannato la strage dei vignettisti di Charlie Hebdo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2015]

raif

Venerdì Raif Badawi, il blogger del sito Liberali per l'Arabia Saudita, ha ricevuto le prime 50 delle 1000 frustate a cui è stato condannato, oltre che a 10 anni di carcere e a una multa di un milione di rial sauditi (circa 200.000 euro).

La sua colpa è di aver pubblicato sul suo sito degli articoli critici nei confronti delle autorità religiose dell'Arabia Saudita, le stesse che hanno condannato la strage della redazione del settimanale satirico francese Charlie Hebdo.

Lo comunica Amnesty International che sta seguendo il caso dal febbraio 2012, quando il blogger fu arrestato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3298 voti)
Leggi i commenti (6)
La sentenza prevede anche che per 10 anni Badawi non possa lasciare l'Arabia Saudita e che per lo stesso periodo non possa svolgere attività nei media.

Le prime 50 frustate sono state somministrate in pubblico a Gedda dopo la preghiera del venerdì, all'esterno della moschea di al-Jafali. Le restanti 950 frustate saranno eseguite nelle 19 prossime settimane.

Qui sotto, il video realizzato da Amnesty con i bambini di Badawi che dal Canada scrivono al padre in carcere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

@silver penso tu abbia capito che bene quel che intendo :); la "religio" romana sta ad indicare un tipo di atteggiamento delle persone a fronte di determinate cose, le loro credenze in merito, ed il loro approcciarle. ma, se non ho capito male, tutto questo sai già, non ti racconto nulla di nuovo :wink: sono comunque... Leggi tutto
16-1-2015 17:51

@benedetto "l'ateo non esiste" OK, allora io non esisto ;-) "l'ateismo è in sé una religione" credo che tu abbia le idee un po' confuse ;-) Siamo però OT se vuoi ti rispondo in privato, per me si chiude qui.
16-1-2015 11:35

l'ateo non esiste. non esiste in quanto un "dio" una divinità, un credo, l'abbiamo tutti, è insito nell' uomo. l'ateismo è in sè una religione, il comunismo (quello puro) e' una religione. concordo poi con l' "homo homini lupus":sono state scritte tonnellate di pagine sull' argomento. Come sul fanatismo, che è... Leggi tutto
16-1-2015 06:53

L'affermazione ateo => comunista (che mangia i bambini) l'hanno inculcata per decenni proprio coloro che non avevano altri argomenti. La consistente presenza dei cattocomunisti smentisce anche il viceversa. Il fatto che siano esistiti tiranni senza appartenenza religiosa che hanno compiuto orribili massacri non aggiunge alcun valore... Leggi tutto
15-1-2015 21:30

itucano: quei comunisiti non erano atei, un dio ce l'avevano eccome e si chiamava proprio comunismo; infatti non a caso avevano bandito le altre religioni. il problema sta sempre nel potere temporale della religione. qualcuno aveva tentato di separarlo dicendo "date a cesare quel che è di cesare e a dio quel che è di dio" ma... Leggi tutto
15-1-2015 06:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3843 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics