Premio Sacharov al blogger saudita condannato a 1000 frustate

Conferito dal Parlamento europeo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2015]

35 Raif Badawi 2

Raif Badawi, blogger dell'Arabia Saudita e autore di molti post critici conro l'integralismo islamico è stato condannato a fine 2014 alla pena di mille frustate (ne ha già ricevute 50) e a dieci anni di carcere, ufficialmente per "insulti" all'Islam e per aver disobbedito suo padre (il blogger ha 31 anni, sposato con figli). Al blogger, già in carcere dal 2012, il Parlamento europeo ha assegnato il premio Sacharov per la libertà e ne ha chiesto il suo rilascio immediato.

In una dichiarazione, il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ha detto che Badawi "coraggiosamente ha espresso le sue idee e dubbi sulle regole del suo paese" e "combattuto per la libertà di tutti i sauditi".. Schulz ha anche chiesto al re dell'Arabia Saudita di graziare e rilasciare immediatamente il prigioniero, così da poter ritirare il premio durante una cerimonia il 16 dicembre. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1651 voti)
Leggi i commenti (10)
Da Montreal, in Canada, dove si è rifugiata con i loro tre figli, Haida, la moglie di Badawi, ha elogiato la decisione del Parlamento europeo, vedendo in essa un segno che il marito "non è colpevole".

Il Parlamento europeo ha preferito Raif Badawi ad altri due candidati: una coalizione di oppositori politici in Venezuela e la russa Boris Nemtsov, assassinata e candidata postuma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Le religioni, soprattutto quelle monoteiste, sono assai poco democratiche e molto oppressive e si prestano assai facilmente a qualsiasi tipo di strumentalizzazione atto a mantenere un contro totale e spietato sui popoli. Auguro a questo coraggioso ragazzo di uscire dalle grinfie di questa oppressione al più presto anche se temo che, in... Leggi tutto
11-11-2015 19:21

{Nasdaq}
Anche il cristianesimo era così (e lo è ancora, dietro il velo ipocrita delle belle frasi politicamente corrette), ma noi occidentali ci siamo affrancati dopo 1700 anni dalla schiavitù del dominio religioso, di qualunque tendenza esso sia. Il blogger è stato stupidamente coraggioso; grazie a persone come lui, che hanno pagato in prima... Leggi tutto
8-11-2015 22:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3016 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics