4 utenti su 10 non abbandonano Windows XP

Ma forse Windows 10 arriverà prima del previsto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2015]

windows 10

Con una iniziativa senza precedenti, da qualche giorno Microsoft sta distribuendo a tutti gli utenti certificati delle precedenti versioni del sistema operativo un avviso automatico.

L'avviso, evidenziato da un solito simbolo raffigurante una "bandiera" di Windows sulla barra degli strumenti, invita gli utenti a prenotare la copia gratuita di Windows 10, di là da venire.

Tanto anticipo nella effettiva release, annunciata tempo fa per la fine dell'estate, lascia supporre che si siano stati ridotti i tempi di effettivo rilascio, sia della versione RTM sia di quella definitiva.

Molto si è detto riguardo alle novità di questo S.O., che ancora una volta promette di rivoluzionare il mondo di gestione di Windows, dopo le tiepide accoglienze della precedente edizione 8.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6653 voti)
Leggi i commenti (71)

D'altro canto, non sarà certo un caso che oltre il 40% dell'utenza nel mondo adotti ancora il vetusto (ma ormai perfettamente collaudato) Windows XP, e che nessun produttore si azzardi a realizzare i suoi software non compatibili con quest'ultimo.

La disponibilità del nuovo Windows 10, che sarà trasparente così come avvenuto con l'aggiornamento a Windows 8.1, speriamo possa definitivamente mandare in pensione i vecchi sistemi.

Ricordiamo che già fin d'ora la finestra di preavviso provvede anche a verificare la compatibilità del PC destinato all'installazione con le nuove richieste di hardware (richieste peraltro non superiori a quelle di Windows 7 e Windows 8).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Ma no hereiam20 non intendevo dire che si dovrebbe pagare linux! Dico solo che secondo me non si parte bene solo con l'idea "istallo linux perché è gratis" e con l'idea di usarlo paro paro win, ci vuole un po' di spirito di adattamento! Non è mica detto che si debba abbandonare win, anzi si ha la possibilità di tenere entrambi!... Leggi tutto
15-6-2015 19:53

Qui tocca fare il discorso da zero: "all'inizio" il mondo era diviso in due parti: MS e MAC. Tra una cosa e un'altra, per fortuna, chi ha voluto ha capito che il trucco di MAC, oramai, è solo quello di abbindolarti con la fornitura di oggetti levigati, translucidi e "gadgettosi": de gustibus... da quando la nostra... Leggi tutto
15-6-2015 15:09

Se ci ci istalli una versione di Linux di 10 o più anni fa certo ci andrà egregiamente su quel pc, ma linux evolve, come puoi paragonare l'ultima release di ubuntu con xp? Ubuntu è linux alla fine dei giochi, ci sono molte aziende e server che lo utilizzano. Se invece di provare ubuntu provavi lubuntu magari andava, e per aver maggiore... Leggi tutto
15-6-2015 10:10

Daccordo, ma se ci si fa un immagine di sitema, perchè non provare? Se va grassa poi si avrà più supporto! :wink: Leggi tutto
15-6-2015 09:58

I fabbricanti di HW hanno sicuramente le loro colpe, ma MegaM gli regge con cura il sacco, curandosi molto poco della compatibilità verso il basso delle sue "nuove" :^o release. Per tacere del fatto che ad ogni "nuova" :lol: uscita, oltre al demenziale sconvolgimento dell'allocazione e denominazione delle ordinarie... Leggi tutto
14-6-2015 16:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2706 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics