Il robot capace di costruire una casa di mattoni in due giorni

Lavorando notte e giorno, edifica 150 case all'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2015]

hadrian 01

Il suo inventore, Marc Pivac, l'ha chiamato Hadrian, come l'imperatore Adriano che fece costruire la fortificazione che ne porta il nome, perché posare mattoni è la sua specialità: Hadrian è infatti in grado di completare una casa in appena due giorni.

Hadrian è un robot costruito dalla Fastbrick Robotics di Perth, in Australia, azienda fondata da Pivac proprio per commercializzare il robot visto il successo che il primo esemplare ha riscosso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1153 voti)
Leggi i commenti (15)
Diventato realtà dopo 10 anni di sviluppo, Hadrian ha il vantaggio di poter lavorare 24 ore al giorno senza mai fermarsi; grazie al proprio braccio da 28 metri e utilizzando tecniche di CAD 3D e sensori laser, è in grado di posare i mattoni con una precisione di 0,5 millimetri, per poi cementarli con la malta.

Il ritmo di lavoro del robot è di 1.000 mattoni l'ora e, lavorando notte e giorno, si possono realizzare 150 case all'anno.

Pivac è conscio del fatto che un eventuale successo del suo robot può comportare la perdita del lavoro per molte persone, e spiega: «Non abbiamo proprio niente contro i muratori. Il problema è che l'età media dei muratori va crescendo, ed è difficile attirare le giovani generazioni nel settore».

hadrian 02
hadrian 03
hadrian 04
hadrian 05
hadrian 06
hadrian 07

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Antonio Savino}
Muratore stakanovista perfetto!
8-7-2015 11:30

E potrebbe anche destabilizzare in modo catastrofico i modelli delle nostre società con effetti pressoché letali per il genere umano...
4-7-2015 15:47

Che meraviglia! In ogni caso, il problema della disoccupazione a causa dall'automazione è un problema oggi: se, in futuro, molti lavori verranno svolti completamente da macchine, si dovrà necessariamente pensare a un nuovo meccanismo di distribuzione della ricchezza. Automatizzare e a licenziare, senza rivedere il modello attuale, è da... Leggi tutto
4-7-2015 15:42

Ottima soluzione ma ritengo che i muratori, ancora per un po, possano stare tranquilli, e, in effetti, probabilmente quando queste macchina avranno una diffusione ampia, già saremo arrivati al giorno in cui il muratore non lo vorrà fare nessuno.
4-7-2015 14:56

{utente anonimo}
..dai ragazzi, raccogliete gli attrezzi e andate...
4-7-2015 14:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4189 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics