Tim & Telecom Italia

Nasceranno presto i negozi del Gruppo Telecom Italia: Telecom Italia e Tim insieme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2003]

Fin dall'inizio della sua gestione Tronchetti Provera si è dato l'obbiettivo di una maggiore integrazione tra le attività del Gruppo Telecom Italia al fine di sfruttare tutte le possibili sinergie ed economie di scala, innanzitutto, tra le due maggiori aziende del Gruppo, cioè Telecom Italia Wireline (la telefonia fissa) e Telecom Italia Mobile (Tim).

Per questo sono state unificate funzioni come l'ufficio legale, quello fiscale, la pubblicità e l'ufficio stampa ma una vera e propria integrazione è tutta ancora da costruire: il problema più grosso è far dialogare, anzi spesso solo parlare, i dirigenti di Telecom Italia e quelli di Tim, con quelli della telefonia mobile, abituati ad un'azienda meno pachidermica e più dotata finanziariamente, che si sentono "superiori" a quelli della telefonia tradizionale e, spesso, sono più giovani, dinamici e aggressivi.

Presto, qualche risultato concreto in termini di integrazione tra la telefonia fissa e quella mobile si dovrebbe vedere: dovrebbero nascere infatti, tra qualche mese, i negozi di Gruppo.

Oggi Telecom Italia ha circa un'ottantina di punti vendita gestiti direttamente, con proprio personale, in quasi tutti i capoluoghi di provincia mentre Tim ha un numero ristretto di negozi gestiti direttamente e molti negozi "Il Telefonino", analoghi in tutto a quelli in proprietà, gestiti in franchising.

Oltre ai suoi negozi Telecom Italia ha sviluppato, negli ultimi anni, una catena di Punti 187, negozi monomarca affiliati, dove si possono attivare i servizi Telecom Italia (dai pacchetti tariffari ad Alice) come presso lo sportello telefonico 187 e così Tim ha una rete molto capillare di Centri Tim.

Già oggi anche i negozi Telecom Italia vendono telefonini e carte prepagate, anzi, grazie alla telefonia mobil, l'attività di vendita non è in passivo e, in considerazione della maggiore affluenza di pubblico che i negozi Tim registrano, presso le boutique "Il Telefonino" si vendono Adsl e telefoni fissi.

Da queste esperienze positive sul campo è nata la decisione di integrare decisamente le due organizzazioni di vendita diretta con i negozi di Gruppo che dovrebbero nascere a breve.

D'altra parte lo stesso boom della telefonia mobile si sta assestando verso volumi di vendita più contenuti ma non solo: sono in arrivo novità come l'offerta al pubblico dei servizi Wi-Fi che vedono una caduta della distinzione fisso-mobile e anche Telecom Italia in autunno lancerà sul mercato telefoni fissi cordless molto simili a telefonini, non solo per le dimensioni ma per la possibilità di inviare e ricevere MMS.

Chi gestirà i nuovi negozi Tim-Telecom Italia se Tim, se la capogruppo o se con una nuova società ad hoc non è ancora noto ma, certamente, si tratta di una novità destinata a farsi sentire: la forza del marchio Tim e l'interesse verso i telefonini faranno da traino per i vecchio telefono fisso?

Queste novità dovranno comunque avere l'approvazione dell'Antitrust da sempre molto sensibile ad integrazioni fra Telecom Italia e Tim che rafforzino, a danno dei concorrenti, le loro rispettive posizioni dominanti nei mercati di competenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1925 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics