Specifiche tecniche e giudizio della redazione

In prova: Sitecom Router AC1600 (WLM-7600)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2015]

2651 original

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Sitecom Modem Router AC1600 (WLM-7600)

Specifiche tecniche del modem router: Sitecom AC1600

Porte LAN: 4 x 10/100/1000 Mbit/s.
Porte WAN: 1 x 10/100/1000 Mbit/s.
Porte USB: 2 x 2.0.
Antenne: 5 antenne interne.
Memoria: 16 Mbyte Flash - 256 Mbyte RAM.
WiFi: 802.11a/b/g/n/ac, 2,4 GHz e 5 GHz: (300 Mbps 2,4 GHz + 1300 Mbps 5 GHz).
Sicurezza: 64/128-bit WEP; WPA/WPA2; WPA-PSK/ WPA2-PSK; Supporto reti per ospiti (1 x 2,4 GHz, 1 x 5 GHz); Cloud Security; Supporto VPN; Firewall Security.
Altre Funzionalità: Quality of Service; Port Forwarding; Controllo degli accessi; Condivisione USB; Printer Server; Media Server.
Configurazione: Interfaccia utente web su PC; app MyWiFi per Android e iOS. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Leggi i commenti (2)
ROUTER AC1600 (WLM-7600)
Prezzo Euro 159,99 (Iva compresa) - in offerta a 126 euro
Funzionalità 4.5

Grandissimo potenziale per quanto riguarda le funzionalità. Cloud Security gratis per 6 mesi.

Prestazioni 3.5

Ottime prestazioni per un router così compatto; in modalità dual band la velocità massima è di 1600 Mbit/s.

Ergonomia 3.5

Il design non è molto entusiasmante ma le sue ridotte dimensioni lo rendono molto pratico.

Documentazione e facilità d'uso 4

Facile da utilizzare e configurare, la documentazione all'interno della scatola sufficiente. Non necessita di software per la configurazione.

Condizioni commerciali 4

Prezzo leggermente più basso rispetto ai concorrenti con prestazioni e dotazioni hardware simili. Si trova su Amazon a cifre inferiori al prezzo consigliato.

Giudizio Globale 4

Compatto, ottime prestazioni, un sacco di funzionalità e possibilità di configurazioni avanzate. 6 mesi di Cloud Security in prova gratis e 10 anni di garanzia del produttore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (3)

Certo che dire che "Il design non è molto entusiasmante" mi sembra lievemente eufemistico, a me sembra veramente brutto, in ogni caso le caratteristiche in rapporto al prezzo sembrano buone.
25-10-2015 13:58

x amldc Ma certo che mettere i dati nel cloud è un servizio. Certo lo stai facendo tu a loro, ma sempre un servizio è :-) Trovo positivo che per convincere l'utonto a farsi rubare i dati abbiano aggiunto la parola "Security", dopo "Cloud": forse significa che comincia a non fidarsi più di tanto. Sarebbe una... Leggi tutto
22-10-2015 08:12

6 mesi di serizio gratuito non mi sembrano portatori di qualità ma solo un espediente commerciale per attirare clienti. Che il servizio poi lavori 'nel cloud' significa forse che i contenuti passano per un server di terzi che autorizzo così a farsi bellamente i fatti miei ?
25-8-2015 15:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13722 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics