Il gruppo che gestisce il sistema informatico delle Olimpiadi di Atene bandisce l'uso del Wi-Fi.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2003]
Il motivo di tale scelta è dovuto a problemi di sicurezza che, secondo Claude Philipps, capo del sistema informatico olimpico, non sarebbero certamente superati da IEEE 802.11b.
Dati sensibili trasmessi senza fili e senza garanzie di sicurezza inerenti gli atleti, le autorità o le decisioni sulle gare potrebbero essere facilmente intercettati sia da semplici "spioni" che da terroristi.
Il sistema gestito e utilizzato da Philips e colleghi è costituito da 10.000 desktop PC e 850 server. La maggior parte dei sistemi è Sun Solaris, mentre in caso di black out è pronto un gigantesco sistema di produzione di energia elettrica a diesel.
| 
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui 
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
 © RIPRODUZIONE RISERVATA  | 
| 
 | 
| 
             | 
    ||
 
      
  | 
  
