Lavorare all'Authority per le Comunicazioni

L'Authority per le Comunicazioni cerca collaboratori per un anno di praticantato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2003]

L'Autorità per le Comunicazioni cerca dieci laureati in discipline tecniche, giuridiche, economiche per un periodo di praticantato non retribuito della durata di un anno (non ripetibile).

Gli aspiranti devono aver conseguito il diploma di laurea con il massimo dei voti, non aver superato i 28 anni, aver maturato esperienze e competenze nei settori di cui si occupa l'Authority: Telecomunicazioni, stampa e radiotelevisivione. Le aree nelle quali si può effettuare il praticantato sono l'area giuridica nei settori delle telecomunicazioni, della radiotelevisione e dell'editoria; l'area dell'economia e dei servizi; l'area delle tecnologie delle telecomunicazioni e della radiotelevisione.

Il periodo di praticantato che inizierà a ottobre e si svolgerà presso gli uffici dell'Authority che hanno sede a Napoli e, per questo, costituisce titolo di preferenza la residenza nella Regione Campania. L'Authority erogherà soltanto un contributo per le spese sostenute, come rimborso forfettario, di 250 euro mensili per i residenti a Napoli e di 500 euro per i non residenti.

Chi fosse interessato deve inviare la domanda entro il 15 settembre, tramite raccomandata R.R a: Autorità per la Garanzia delle Comunicazioni-Servizio per le risorse umane e finanziarie-Centro direzionale-Isola B5-80143 Napoli.

Si tratta di un periodo di collaborazione non retribuita ma che può valere più di un Master per l'esperienza acquisita nel massimo organismo regolatorio del nostro Paese per la Tv e la telefonia fissa e mobile ed Internet, un'esperienza che può aprire le porte per entrare nel management delle maggiori imprese italiane e straniere in questi settori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Casella Dodici
Lavorare all'Authority per le Comunicazioni Leggi tutto
3-9-2003 14:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5819 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics