Lavorare all'Authority per le Comunicazioni

L'Authority per le Comunicazioni cerca collaboratori per un anno di praticantato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2003]

L'Autorità per le Comunicazioni cerca dieci laureati in discipline tecniche, giuridiche, economiche per un periodo di praticantato non retribuito della durata di un anno (non ripetibile).

Gli aspiranti devono aver conseguito il diploma di laurea con il massimo dei voti, non aver superato i 28 anni, aver maturato esperienze e competenze nei settori di cui si occupa l'Authority: Telecomunicazioni, stampa e radiotelevisivione. Le aree nelle quali si può effettuare il praticantato sono l'area giuridica nei settori delle telecomunicazioni, della radiotelevisione e dell'editoria; l'area dell'economia e dei servizi; l'area delle tecnologie delle telecomunicazioni e della radiotelevisione.

Il periodo di praticantato che inizierà a ottobre e si svolgerà presso gli uffici dell'Authority che hanno sede a Napoli e, per questo, costituisce titolo di preferenza la residenza nella Regione Campania. L'Authority erogherà soltanto un contributo per le spese sostenute, come rimborso forfettario, di 250 euro mensili per i residenti a Napoli e di 500 euro per i non residenti.

Chi fosse interessato deve inviare la domanda entro il 15 settembre, tramite raccomandata R.R a: Autorità per la Garanzia delle Comunicazioni-Servizio per le risorse umane e finanziarie-Centro direzionale-Isola B5-80143 Napoli.

Si tratta di un periodo di collaborazione non retribuita ma che può valere più di un Master per l'esperienza acquisita nel massimo organismo regolatorio del nostro Paese per la Tv e la telefonia fissa e mobile ed Internet, un'esperienza che può aprire le porte per entrare nel management delle maggiori imprese italiane e straniere in questi settori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Casella Dodici
Lavorare all'Authority per le Comunicazioni Leggi tutto
3-9-2003 14:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2620 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics