Il bollitore che ricicla il vapore per cucinare

È il vincitore del premio Electrolux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2015]

Bloom kettle Electrolux Design Lab

Un bollitore tradizionale è un oggetto pericoloso e inefficiente. Inefficiente perché crea vapore che si disperde nell'aria, sprecando energia, e pericoloso perché può causare scottature soprattutto ai bambini, notoriamente curiosi e non particolarmente attenti alla sicurezza, che dovessero trovarsi nelle vicinanze.

Bloom è un bollitore elettrico di nuova concezione che supera entrambe queste limitazioni: non a caso è stato scelto quale vincitore all'ultima edizione dell'Electrolux Design Lab, competizione dedicata agli studenti di design e tecnologia.

Bloom si presenta come «il bollitore più efficiente del mondo» poiché ricicla il vapore catturandolo grazie ai tre contenitori separati che lo compongono e permettendo di riutilizzarlo per la cottura a vapore, per purificare l'aria, per sterilizzare gli oggetti o persino per lavare i piatti.

Inoltre è perfettamente sicuro per i bambini, essendo dotato di un meccanismo che evita il contatto con le parti calde. Anzi, dato che il tema del concorso era proprio «Healthy Happy Kids», Bloom è stato progettato per invogliare i bambini a partecipare alla preparazione del cibo.

Dato poi che oggigiorno nessuna invenzione può dirsi completa se non è accompagnata da un'app, ecco che Bloom è controllabile completamente dallo smartphone o dal tablet, grazie al quale si possono programmare tutte le varie funzioni.

Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3133 voti)
Leggi i commenti (12)

Jordan Lee Martin - lo studente di design della Univeristy of Huddersfield, nel Regno Unito, che ha inventato il bollitore - ha così ottenuto il premio in palio: 10.000 euro e uno stage pagato di sei mesi presso il Global Design Center di Electrolux.

Il futuro di Bloom è invece quantomai incerto: non v'è alcun piano per far diventare l'idea un vero prodotto, ma è possibile che i concetti sui quali è stato sviluppato vengano utilizzati per realizzare oggetti che un domani saranno in commercio.

bloom 01
bloom 02
bloom 03
bloom 04
bloom 05
bloom 06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E se non c'è un app non si vende più nulla quindi diventerà un mondo di handicappati tecnologici, per le persone non tecnologiche non ci sarà spazio... Leggi tutto
31-10-2015 15:36

Condivido. e il mio bollitore non disperde nulla in cucina e bolle in pochissimi secondi.
28-10-2015 10:14

{Fulton}
Lo sento: diventerà un mondo di handicappati. Nessuno oserà muoversi o anche respirare senza una sicurezza certificata incrociata.
27-10-2015 18:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2795 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics