Apple vs. FBI: il commento di Edward Snowden



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2016]

snowden

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Perché Apple va contro l'FBI sull'anti terrorismo?

Edward Snowden poco fa ha tweetato parole pesanti come macigni sulla controversia legale fra FBI e Apple che ho riassunto qui. Le traduco qui sotto.

Giornalisti: i funzionari governativi stanno occultando dettagli fondamentali nel caso FBI contro Apple. Qui è giusto essere scettici:

[traduzione del testo contenuto nell'immagine che accompagna il tweet:]

tweet

1) L'FBI ha già tutti i tabulati delle comunicazioni del sospettato - con chi ha parlato e come lo ha fatto - perché questi dati sono già custoditi dai fornitori di servizi, non sul telefonino stesso.

2) L'FBI ha già ricevuto backup completi di tutti i dati del sospettato fino ad appena 6 settimane prima del reato.

3) Copie dei contatti del sospettato con i suoi colleghi - la cosa alla quale l'FBI afferma di essere interessata - sono disponibili in duplicato sui telefonini di quei colleghi.

4) Il telefonino in oggetto è un telefono di lavoro fornito dal governo, soggetto al consenso di monitoraggio; non è un dispositivo segreto di comunicazione per terroristi. I telefonini "operativi" che si ritiene nascondano informazioni incriminanti, recuperati dall'FBI durante una perquisizione, sono stati fisicamente distrutti, non "protetti da Apple".

5) Esistono mezzi alternativi per ottenere accesso a questo dispositivo - e ad altri - che non richiedono l'assistenza del fabbricante.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
L'FBI potrebbe accedere all'iPhone sequestrato con laser e acidi

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{utente anonimo}
che iteligenza dei servizi telefonici del GB e super adotata del controlo e una BALLA .perche e molto molto vunerabille e unico paese che i sim li vende sensa carta del identita o un decumento del identita .quindi uno puo comprare delle SIM o trovarla o perdere .e viene utilizata da cqualuncue .poi se per gps a quelli che sono adotati... Leggi tutto
27-2-2016 10:52

@ colemar Nell'articolo e' scritto Io avevo sottinteso che tale codice fosse la stessa password di sblocco dispositivo, ma in effetti potrebbe essere un altra password sempre inserita dall'utente o un codice unico deciso da apple Leggi tutto
23-2-2016 07:42

@Cesco67 Sì ho capito che il giudice chiede ad Apple di togliere i tempi di attesa e la cancellazione automatica, ma quello che ho detto è che un attacco brute-force mi sembra roba da pivelli. Possibile che FBI non abbia i mezzi per accedere direttamente alla memoria? O vogliono risparmiare quattro soldi? Snowden ha detto "Esistono... Leggi tutto
23-2-2016 01:00

@ colemar Forse non hai letto bene l'articolo, perche' l'FBI ha chiesta alla Apple di modificare il so togliendo il tempo di attesa per reinserire la pwd dopo un tentatovo sbagliato e l'opzione di cancellare la memoria dopo che sono state introdotte tot password sbagliate; con cio' viene da pensare che vogliono utilizzare un brute force... Leggi tutto
22-2-2016 13:56

Non sono un fan di Snowden, ma secondo me questa volta vuole solo farci capire che questa è pubblicità governativa per la Apple (=propaganda)...
22-2-2016 12:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3173 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics