In prova: ProgeCAD 2016, il CAD economico tutto italiano

IL TEST DI ZEUS - Una soluzione CAD completa, perfettamente compatibile con AutoCAD e che costa la metà del più famoso concorrente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2016]

progecad2016

Dopo la riduzione progressiva della presenza sul mercato di più che validi concorrenti come MiniCAD e la scarsa fortuna arrisa almeno da noi a prodotti altrettanto validi (come TurboCAD o ViaCAD, quest'ultimo dal costo decisamente interessante) AutoCAD ha raggiunto un'immensa popolarità, divenendo di fatto il CAD più utilizzato.

Esiste tuttavia un prodotto del tutto analogo, completamente progettato in Italia, dalle eccellenti prestazioni e completamente compatibile con il più famoso "cugino", che costa la metà di questo e offre una serie di caratteristiche che gli permettono di costituire una valida alternativa al più blasonato concorrente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1510 voti)
Leggi i commenti (7)
Sviluppato da ProgeSOFT, ProgeCAD è un software di nicchia, presente sul mercato da un decennio, che ha fatto della compatibilità e dell'elasticità d'uso la propria caratteristica più valida.

Fedele al motto «La vera alternativa CAD a basso costo, sviluppata in Italia per gli italiani», ProgeCAD si arricchisce nella versione 2016 di numerose utili funzioni aggiuntive, come l'Input Dinamico, l'UCS (User Coordinate System) Dinamico, un modulo architettonico EasyArch 3D rivisitato per offrire una più rapida gestione degli oggetti, l'esportazione PDF 3D, il taglio dei retini completo, il modulo esportazione DOCFA e molto altro ancora.

ProgeCAD usa nativamente il formato DWG: ciò consente l'importazione e l'esportazione di file in compatibilità totale con AutoCAD, senza necessità di conversione.

Il software è in grado di convertire in questo formato i disegni PDF, di acquisire disegni su carta per la successiva modifica al computer, e adotta in forma avanzata l'input parametrico.

1

Tutto ciò permette di utilizzare blocchi e librerie già pronti e di creare elementi personalizzati per un successivo riutilizzo.

Sotto questo punto di vista, la versione 2016 appare particolarmente conveniente poiché consente all'utente di accedere alla iCAD Library, che contiene oltre 22.000 blocchi già pronti all'uso. A ciò bisogna poi aggiungere l'immenso universo dei blocchi acquisibili online.

2

Sempre parlando delle novità della versione 2016 ricordiamo il già citato plugin DOCFA (DOcumenti Catasto FAbbricati), destinato alla compilazione di documentazione catastale.

Il risultato è la disponibilità immediata di file che si possono presentare agli uffici tecnici erariali compatibili con il modello Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana, il tutto nell'assoluto rispetto delle normative di presentazione presso gli uffici preposti.

2

Sottolineiamo che questa funzione è assente in AutoCAD mentre in ProgeCAD è integrata nel programma principale e completamente automatizzata.

Il plugin permette di gestire e modificare cartiglio, dimensioni e posizione e di aggiungere quanto può essere necessario (destinazioni d'uso, altezze, coerenze, con utilizzo degli snap ad oggetto del CAD). Inoltre il sistema effettua, sempre in forma automatica, il calcolo e la verifica delle superfici.

4

Il modulo 3D, elemento ormai indispensabile in ogni CAD che si rispetti, si arricchisce qui di funzioni di rendering, interattive e molto evolute.

Il motore 3D, basato su un algoritmo personalizzato di Ray tracing, permette un suggestivo rendering fotorealistico, con tanto di luci e ombre e la possibilità di modificare la direzione della luce, di gestire personalmente l'illuminazione, di creare ombre morbide (chiaroscuri sfumati), di personalizzare i materiali.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
ProgeCAD, il giudizio della redazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Ivan}
La versione "Professional" costa da 500 e passa euro. Non so se sia poi così lontano, come prezzo, da AutoCAD. Contando che manca anche il modulo architettonico, insomma un AutoCAD "liscio". Alcune funzioni ci sono, altre mancano, altre sono uniche di ProgeCAD. Una cosa interessante è la sua... Leggi tutto
16-3-2016 16:33

Sarebbe interessante sapere quanto e' effettivamente "perfettamente compatibile". Perche' se ci si limita all'apertura/modifica/salvataggio dei file in formato dwg e' un conto (comunque cosa non da poco), ma se la compatibilita' e' assicurata anche per tutti i tools di terze parti sviluppati per autocad (con utilizzo di routine... Leggi tutto
23-2-2016 21:00

Leggo sul sito di ViaCAD che questo prodotto costerebbe la metà di ProgeCAD e non oso pensare ad AutoCAD! Per quali ragioni certi prodotti mancano il successo? Scarsa soddisfazione degli utilizzatori, o altrui pubblicità efficaci?
23-2-2016 16:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1837 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics