AirVisual Node misura in tempo reale particolato e CO2

Permette di capire al volo se l'aria che respiriamo è troppo inquinata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2016]

airvisual 02

Quant'è grave l'inquinamento dell'aria che respiriamo? Abbiamo i dati raccolti dalle varie centraline, ma si tratta di valori generali, che non possono certamente essere specifici per gli ambienti che ognuno frequenta.

Per soddisfare la sete di informazioni sull'inquinamento dell'aria circostante arriva AirVisual Node, un sensore portatile in grado di rilevare la quantità di particolato (PM2.5) e di biossido di carbonio (CO2) oltre a diverse altre informazioni.

AirVisual Monitor è figlio di una raccolta fondi su Indiegogo che ha già superato l'obiettivo, fissato a 10.000 dollari.

Considerato il successo ottenuto (al momento in cui scriviamo la campagna è arrivata a 30.000 dollari), i creatori del dispositivo hanno deciso di aggiungere ulteriori funzioni, che saranno sviluppate in base al denaro raccolto.

Grazie allo schermo integrato da 5 pollici l'apparecchio mostra anche i dati sulla qualità dell'aria esterna, le previsioni sull'inquinamento a tre giorni, la temperatura, l'umidità relativa e le previsioni del tempo locali.

Sondaggio
Inquinamento e blocco del traffico
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1676 voti)

Attraverso icone e diagrammi AirVisual Monitor mostra in sintesi la qualità dell'aria e se sia consigliabile uscire o se sia preferibile restare in casa, oppure anche se sia necessario cambiare l'aria viziata della stanza.

Qui sotto, il video di presentazione.

airvisual 01

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Internet: vantaggi o svantaggi?
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3003 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics