Permette di capire al volo se l'aria che respiriamo è troppo inquinata.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2016]
Quant'è grave l'inquinamento dell'aria che respiriamo? Abbiamo i dati raccolti dalle varie centraline, ma si tratta di valori generali, che non possono certamente essere specifici per gli ambienti che ognuno frequenta.
Per soddisfare la sete di informazioni sull'inquinamento dell'aria circostante arriva AirVisual Node, un sensore portatile in grado di rilevare la quantità di particolato (PM2.5) e di biossido di carbonio (CO2) oltre a diverse altre informazioni.
AirVisual Monitor è figlio di una raccolta fondi su Indiegogo che ha già superato l'obiettivo, fissato a 10.000 dollari.
Considerato il successo ottenuto (al momento in cui scriviamo la campagna è arrivata a 30.000 dollari), i creatori del dispositivo hanno deciso di aggiungere ulteriori funzioni, che saranno sviluppate in base al denaro raccolto.
Grazie allo schermo integrato da 5 pollici l'apparecchio mostra anche i dati sulla qualità dell'aria esterna, le previsioni sull'inquinamento a tre giorni, la temperatura, l'umidità relativa e le previsioni del tempo locali.
Inquinamento e blocco del traffico | ||
|
Attraverso icone e diagrammi AirVisual Monitor mostra in sintesi la qualità dell'aria e se sia consigliabile uscire o se sia preferibile restare in casa, oppure anche se sia necessario cambiare l'aria viziata della stanza.
Qui sotto, il video di presentazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Notebook | ||
|