Risparmio di dati e impostazioni rapide personalizzabili

6 funzionalità interessanti di Android N



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2016]

android n2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
6 funzionalità interessanti di Android N

4. API per le impostazioni rapide

Il pannello delle impostazioni rapide è stato rivisto in Android N: dà maggiore controllo agli utenti e permette anche di disporre le opzioni su più pagine, consentendo una maggiore personalizzazione.

Per gli sviluppatori Google ha introdotto una nuova serie di API proprio dedicate a questo menu: ciò significa che ognuno potrà creare le proprie tile per il pannello, con l'avvertenza che questa nuova possibilità «sia riservata per controlli o azioni cui è necessario accedere con urgenza oppure che vengono adoperati di frequente, mentre non dovrebbe essere usata per creare scorciatoie per il lancio delle app».

5. Direct Boot

A partire da Android 6, Google ha attivato di default la crittografia dei dispositivi che dispongono dei requisiti minimi.

Android N evolve questa situazione creando due diverse "zone" per i dati crittografati. Alla prima, definita «credential encrypted storage» si può accedere soltanto quando il telefono viene sbloccato.

La seconda, invece, definita «device encrypted storage», permette l'accesso dopo l'avvio del telefono ma anche prima che questo venga sbloccato: è la situazione che Google definisce Direct Boot.

Il motivo di questa distinzione è presto detto: ci sono app che hanno bisogno di poter accedere ai contenuti della memoria anche se l'utente non ha ancora sbloccate il telefono (con il PIN, l'impronta digitale o qualsiasi altro modo).

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3098 voti)
Leggi i commenti (6)

App che hanno questa necessità possono essere quelle che «forniscono notifiche preimpostate, come un allarme», oppure «app che presentano all'utente notifiche importanti, come gli SMS» o ancora «app che forniscono servizi per l'accessibilità, come Talkback».

Grazie a questa funzionalità, qualora il dispositivo dovesse riavviarsi all'improvviso (magari per un aggiornamento del sistema) le notifiche continuerebbero ad arrivare anche se l'utente non si è accorto di quanto successo e non ha ancora sbloccato lo smartphone.

6. Data Saver

Chi usa uno smartphone sa che è fin troppo facile consumare rapidamente tutto il traffico dati a disposizione con un normale piano telefonico.

Data Saver permette di ridurre le attività in background e di intervenire su alcune funzioni per limitare al minimo il traffico di dati quando si sta utilizzando una connessione a consumo: per esempio viene ridotta la qualità delle immagini e dello streaming video.

L'utente ha il controllo di questa funzione e può indicare a quali app non si debbano applicare tali restrizioni, mentre gli sviluppatori hanno a disposizione un'API per leggere le impostazioni di Data Saver e regolare di conseguenza l'utilizzo dei dati nella propria app.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


{ice}
la VPN potrebbe anche essere un modo per aggirare i vincoli presenti in alcuni stati. Per esempio in Cina. non dico che potrebbero usarlo le masse (perchè altrimenti verrebbe bloccato l'IP dai provider cinesi), ma almeno chi si muove per lavoro potrebbe accedere ai servizi a cui è abituato tramite una VPN (che potrebbe... Leggi tutto
14-4-2016 15:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1699 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics