6 funzionalità interessanti di Android N

Dai miglioramenti alle prestazioni fino alle funzioni che riducono il consumo di dati, sveliamo le opzioni nascoste ''sotto al cofano'' del nuovo sistema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2016]

android n

Android N, la prossima incarnazione del sistema operativo di Google per smartphone e tablet, conterrà diverse novità, alcune delle quali non immediatamente visibili dato che si tratta di miglioramenti apportati per lo più "sotto al cofano".

I loro effetti non saranno quindi vistosi come quelli di altre funzionalità, quale per esempio il Freeform Window Mode ma potranno comunque essere apprezzati perché diverse operazioni saranno semplificate o diventeranno più efficienti.

1. VPN sempre attiva

Da tempo Android possiede un client per VPN integrato, ma in Android N Google ha deciso di spingersi oltre, permettendo di mantenere sempre attiva una VPN per una determinata app: l'idea è facilitare l'uso a quanti adoperano lo smartphone per lavoro e hanno bisogno di connettersi alla VPN aziendale.

Il funzionamento è completamente personalizzabile dall'utente o dagli amministratori di sistema e naturalmente questa possibilità, oltre a essere utile per gli utenti aziendali, è anche adatta a quanti cercano di proteggere la propria privacy e pertanto fanno uso di una rete privata virtuale per ogni loro connessione.

2. Nuovo compilatore JIT

In Android 5.0 Google sostituì la macchina virtuale Java usata fino ad allora, nota come Dalvik, con ART (Android RunTime) e adottando globalmente la compilazione AOT (Ahead-of-Time) del codice.

Così facendo sono stati migliorati i tempi di avvio e di esecuzione delle app, a discapito però dei tempi di installazione: ogni volta che si installa o si aggiorna un'app questa viene ri-ottimizzata, e quando si tratta di installare molti aggiornamenti i tempi possono diventare fastidiosamente lunghi.

Con Android N il gigante di Mountain View ha deciso di correggere un po' la rotta, reintroducendo la compilazione JIT (Just-in-Time), che viene adoperata quanto un'app viene installata oppure si applica un aggiornamento.

Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1249 voti)
Leggi i commenti (8)

Il sistema inoltre applica le tecniche di code profiling per stabilire quali "porzioni" di ogni app vengono usate più di frequente e stabilisce se adottare la compilazione JIT o AOT in base alle necessità. Il momento per effettuare la compilazione AOT è «quando il dispositivo non è in uso ed è in carica» per evitare di incidere troppo sull'autonomia.

3. OpenGL ES 3.2 (e forse Vulkan)

Android N supporta ufficialmente le librerie grafiche OpenGL ES 3.2, mentre per l'adozione di Vulkan ancora si aspettano conferme.

Vulkan vorrebbe essere la risposta alle DirectX 12 di Microsoft e Metal di Apple, in grado di fornire buone prestazioni senza richiedere troppe risorse. Il progetto è nato con l'intento di creare «le OpenGL di nuova generazione».

Sebbene Google abbia già affermato l'intenzione di inserire Vulkan in Android N, la conferma ufficiale deve ancora arrivare.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Risparmio di dati e impostazioni rapide personalizzabili

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


{ice}
la VPN potrebbe anche essere un modo per aggirare i vincoli presenti in alcuni stati. Per esempio in Cina. non dico che potrebbero usarlo le masse (perchè altrimenti verrebbe bloccato l'IP dai provider cinesi), ma almeno chi si muove per lavoro potrebbe accedere ai servizi a cui è abituato tramite una VPN (che potrebbe... Leggi tutto
14-4-2016 15:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4207 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics