TeslaCrypt, arriva la chiave di sblocco universale

Il ransomware non è più una minaccia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2016]

teslacrypt addio

Finalmente dal mondo del ransomware arriva una buona notizia, dopo mesi in cui non abbiamo potuto far altro che riportare l'aumento delle minacce.

La buona notizia è che i creatori di TeslaCrypt, fino a poco fa uno dei ransomware più diffusi e temuti, hanno gettato la spugna e addirittura hanno reso nota una master key, una chiave di sblocco universale che permette di decriptare tutti i file criptati senza dover pagare.

I primi a scoprire la piacevole novità sono stati i ricercatori di Eset. Avendo notato di recente un certo declino nelle attività di TeslaCrypt, si sono finti delle vittime e hanno chiesto una chiave, promettendo in cambio il solito pagamento. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3136 voti)
Leggi i commenti (12)
A sorpresa, i creatori di TeslaCrypt hanno risposto pubblicando la master key, che i ricercatori hanno provveduto a integrare immediatamente nel loro strumento di decrittazione, che ora è in grado di liberare i file criptati con TeslaCrypt 3 e 4.

A rendere un po' dolce-amara questa notizia c'è la constatazione di come, a fronte del tramonto di TeslaCrypt, stiamo assistendo a un deciso aumento delle infezioni da CryptXXX, di recente riapparso con una nuova versione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

E questo si trasforma in bazza per tutti i criminali informatici che realizzano i bei "regalini" proprio per sfruttare l'incompetenza e la dabbenaggine degli utenti. In ogni caso almeno il backup e gli antivirus e antimalware dovrebbero essere entrati nel bagaglio di conoscenze anche degli utenti meno esperti. :roll: Leggi tutto
28-5-2016 11:56

Non ho ancora avuto occasione di provare i tools di decriptazione offerti dai vari produttori antivirus. Puoi tentare con: BloodDolly TeslaDecoder[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/302379]Kaspersky RakhniDecryptor Ovviamente, prima devi rinominare correttamente i files (estensione .micro)
25-5-2016 21:44

Ho scaricato il programma di ESET, ma l'unico risultato una volta lanciato è che ha fatto copia dei file .micro rinominandoli .backup_by_eset
24-5-2016 18:53

il 95% degli utenti (penso io) non ha neppure la più pallida idea di cosa sia quello che vai elencando! probabilmente non sanno neppure che quando parli di "pen-drive" intendi la "chiavetta" (e glisso sull' universal serial bus :-) ) Leggi tutto
24-5-2016 06:47

@utenteanonimo Puoi provare a scrivere nella sezione "pronto soccorso virus" poi inviando un file criptato al mod della sezione. Il risultato non è garantito ma è una possibilità. Per il resto sono valide le indicazioni di blitzful.
20-5-2016 10:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6731 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics