TeslaCrypt, arriva la chiave di sblocco universale

Il ransomware non è più una minaccia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2016]

teslacrypt addio

Finalmente dal mondo del ransomware arriva una buona notizia, dopo mesi in cui non abbiamo potuto far altro che riportare l'aumento delle minacce.

La buona notizia è che i creatori di TeslaCrypt, fino a poco fa uno dei ransomware più diffusi e temuti, hanno gettato la spugna e addirittura hanno reso nota una master key, una chiave di sblocco universale che permette di decriptare tutti i file criptati senza dover pagare.

I primi a scoprire la piacevole novità sono stati i ricercatori di Eset. Avendo notato di recente un certo declino nelle attività di TeslaCrypt, si sono finti delle vittime e hanno chiesto una chiave, promettendo in cambio il solito pagamento. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3127 voti)
Leggi i commenti (12)
A sorpresa, i creatori di TeslaCrypt hanno risposto pubblicando la master key, che i ricercatori hanno provveduto a integrare immediatamente nel loro strumento di decrittazione, che ora è in grado di liberare i file criptati con TeslaCrypt 3 e 4.

A rendere un po' dolce-amara questa notizia c'è la constatazione di come, a fronte del tramonto di TeslaCrypt, stiamo assistendo a un deciso aumento delle infezioni da CryptXXX, di recente riapparso con una nuova versione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

E questo si trasforma in bazza per tutti i criminali informatici che realizzano i bei "regalini" proprio per sfruttare l'incompetenza e la dabbenaggine degli utenti. In ogni caso almeno il backup e gli antivirus e antimalware dovrebbero essere entrati nel bagaglio di conoscenze anche degli utenti meno esperti. :roll: Leggi tutto
28-5-2016 11:56

Non ho ancora avuto occasione di provare i tools di decriptazione offerti dai vari produttori antivirus. Puoi tentare con: BloodDolly TeslaDecoder[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/302379]Kaspersky RakhniDecryptor Ovviamente, prima devi rinominare correttamente i files (estensione .micro)
25-5-2016 21:44

Ho scaricato il programma di ESET, ma l'unico risultato una volta lanciato è che ha fatto copia dei file .micro rinominandoli .backup_by_eset
24-5-2016 18:53

il 95% degli utenti (penso io) non ha neppure la più pallida idea di cosa sia quello che vai elencando! probabilmente non sanno neppure che quando parli di "pen-drive" intendi la "chiavetta" (e glisso sull' universal serial bus :-) ) Leggi tutto
24-5-2016 06:47

@utenteanonimo Puoi provare a scrivere nella sezione "pronto soccorso virus" poi inviando un file criptato al mod della sezione. Il risultato non è garantito ma è una possibilità. Per il resto sono valide le indicazioni di blitzful.
20-5-2016 10:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (569 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics