Il Pc modulare di Asus

Addio viti e cavi: il computer adesso si aggiorna senza fatica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2016]

closed

A una prima occhiata sembra un Hi-Fi arrivato direttamente dagli anni '70, ma in realtà si tratta di un vero e proprio PC, realizzato per essere completamente modulare.

Si chiama Avalon ed è stato creato da Asus, che l'ha sviluppato per rendere l'assemblaggio di un computer il più semplice possibile, evitando gli utenti di avere a che fare con cavi e viti.

Gli unici componenti che si installano alla vecchia maniera sono CPU, RAM e scheda video, anche se quando Avalon arriverà sul mercato con buona probabilità ci saranno in vendita configurazioni già dotate di questi elementi.

Tutto il resto si connette alla struttura di base, composta da case e scheda madre, con un connettore proprietario che trasmette i segnali secondo lo standard PCI Express.

Dall'alimentatore sino ai dischi rigidi e SSD (per un massimo di 4 unità in formato 2,5 pollici), tutto si collega in maniera semplice senza dover far ricorso al cacciavite. Inoltre sul retro si può inserire un'unità - sostituibile a seconda delle esigenze - che fornisce la dotazione di porte ed espansioni più adatta.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore pił veloce
Pił memoria Flash
La possibilitą di utilizzare una batteria pił capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Pił memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Leggi i commenti (18)

Il modulo Virtual Reality, per esempio, offre porte USB extra in abbondanza, mentre quello denominato Home Theater cura in modo particolare il reparto audio. Il modulo Workstation contiene due schede di rete accanto a una dotazione standard composta da porte USB, una porta HDMI e gli ingressi e le uscite audio di base.

Ogni componente è hot swappable, rimovibile a caldo: in altre parole non c'è bisogno di spegnere tutto per cambiare il modulo posteriore o rimuovere un disco.

Per il momento Avalon è soltanto un prototipo ma Asus si dice seriamente intenzionata a portarlo sul mercato in un futuro non troppo lontano, dopo aver raccolto l'interesse dell'industria e degli utenti.

back
front
gfx
io
psu
tray

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

L'idea sembra interessante anche se, basandomi sulle foto, direi che i moduli di connettivitą ed alimentazione un paio di viti ciascuno le abbiano ancora. Resta comunque importante capire quale sarą la scelta disponibile fra i vari componenti gią resi modulari e di costi che saranno certo sensibilmente maggiori rispetto agli analoghi... Leggi tutto
11-6-2016 15:14

{utente anonimo}
Resta da chiarire se ci sarà supporto di terze e quarte parti (passi gli ssd ma se tutto il resto è a pacchetti in modulo chiuso...)
9-6-2016 16:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente pił esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4828 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics