Raduno mondiale di Wikipedia in un paesino del lecchese

Esino Lario ospita Wikimania 2016: attese oltre 1000 persone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2016]

esino wikipedia

Per sette giorni, dal 22 al 28 giugno, il piccolo paese di Esino Lario (760 abitanti), in provincia di Lecco, è la "capitale di Wikipedia".

Lì infatti si svolge Wikimania, la conferenza mondiale degli utenti dei progetti Wikimedia, che nel primo giorno di apertura ha già radunato 450 partecipanti.

L'evento più atteso è però fissato per il 24 giugno, quando tra i monti del lecchese arriverà Jimbo Wales in persona, il fondatore di Wikipedia.

Può sembrare strano che per il raduno mondiale di una realtà nota come Wikipedia sia stato scelto un paese che, per quanto ameno e accogliente, non può certo dirsi una metropoli.

Tuttavia la scelta è tutt'altro che casuale, e vuole riflettere lo spirito con cui è nata e continua a svilupparsi Wikipedia stessa.

«Era difficile pensare a una location più complicata» racconta Iolanda Pensa, ricercatrice all'Università di Lugano, Wikipediana e promotrice della candidatura del paese in cui abita. «Esino Lario, essendo una località turistica, ha una grande capacità ricettiva, ma non è fatta per iniziative di questo genere così come un'enciclopedia scritta da non esperti in realtà non dovrebbe esistere. Invece, queste cose accadono e sono eccezionali».

Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1183 voti)
Leggi i commenti (9)

Per Wikimania 2016 sono attese circa 1.000 persone, ma non è la quantità di gente che ha richiesto un lavoro speciale: dopotutto, Esino Lario durante la stagione turistica è in grado di sopportare un drastico aumento dei propri abitanti, che arrivano a sfiorare i 4.000.

La vera sfida è stata invece preparare le infrastrutture necessarie. «C'è voluto un anno per sistemare tutto» spiega Pietro Pensa. «Abbiamo inaugurato il nuovo museo e cablato il paese con la fibra ottica fornita gratis dagli sponsor. La Provincia ha messo a disposizione 200.000 euro per la strada e la Regione altri 300.000. Esino non avrà titoli ma ha le montagne più belle e un lago fantastico».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2484 voti)
Marzo 2023
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 marzo


web metrics